• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Lombricoltura Bella Farnia

CONSULENZA, FORMAZIONE, FORNITURE PER LOMBRICOLTURA DA REDDITO E HOBBISTICA. PRODUZIONE E VENDITA DI HUMUS DI LOMBRICO

  • chi siamo
    • contatti
  • cosa facciamo
    • parlano di noi
    • I nostri consigli su ForumAgraria.org
    • lombrichi
    • vermicompostaggio
  • Formazione, Tutoraggio, Assistenza
  • allevamento da reddito
  • Humus Lombrico Bio
  • offerte, spedizioni gratis

lombricoltura

Humus di lombrico, ecco come conservarlo e per quanto tempo

Humus di lombrico, ecco come conservarlo e per quanto tempo

Salve, come posso conservare l’ humus di lombrico grossolano raccolto e non vagliato? E per quanto tempo si può conservare? Grazie, Gaetano Salve Gaetano,  va stoccato al coperto in un luogo arieggiato (occorre in sostanza evitare l'esposizione diretta a sole e pioggia) coperto con un telo dalla trama fitta per evitare inquinamento da semi ma che al contempo assicuri una buona ossigenazione. ...

Read More »

Corso lombricoltura da reddito, leggi le recensioni

Corso lombricoltura da reddito, leggi le recensioni

Gianna e Stefano hanno partecipato al corso di gruppo dello scorso 2 settembre. Ecco il loro giudizio “Il corso è stato interessante anche e soprattutto per la tue conoscenze riguardo alla materia e per la tua capacità di condividerle, spiegando ed illustrando in modo chiaro ed esaustivo. Grazie e a presto". Gianna, Roma "Ciao Francesco, il corso è stato molto utile, ha chiarito molti ...

Read More »

Lombrichi, ecco come evitare che scappino dalle lettiere

Lombrichi, ecco come evitare che scappino dalle lettiere

Salve, può succedere che in seguito ad un forte acquazzone i lombrichi escano dalla lettiera? Faccio questa domanda perché mi sta succedendo che sotto il telo da pacciamatura ci sono mucchi e mucchi di lombrichi e non capisco se sono già nati li oppure sono usciti con le piogge visto che il livello dell’acqua è salito fino a metà lettiera ...grazie Matteo   Salve Matteo, è molto ...

Read More »

Corso lombricoltura da reddito, ultimi 3 posti per il 7 ottobre

Corso lombricoltura da reddito, ultimi 3 posti per il 7 ottobre

Volete imparare a trasformare la vostra passione per l’ambiente in un’impresa con ottime prospettive di guadagno? E allora fate presto, prenotate gli ultimi tre posti per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il 7 ottobre. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne massimizza la produttività e ...

Read More »

Humus di lombrico, ecco come proteggerlo dall’ “inquinamento” biologico

Humus di lombrico, ecco come proteggerlo dall’ “inquinamento” biologico

Buonasera Francesco Un mio amico giardiniere mi ha fatto una domanda strana: è possibile che nel vermicompost prodotto possano crescere piante tipo insalata o altro roba mangiata dal cavallo? Buona serata Giovanni     Buongiorno Giovanni, che qualcosa che abbia mangiato il cavallo possa 'rinascere' nel vermicompost è impossibile. Può capitare invece che, lasciando il ...

Read More »

Lombricoltura da reddito, ecco come ridurre il carico fiscale

Lombricoltura da reddito, ecco come ridurre il carico fiscale

La valutazione del carico fiscale è una delle variabili che entra a pieno titolo tra gli elementi da valutare quando si stila un programma di fattibilità economica e tecnica di un progetto di impresa. Non dovrebbe fare eccezione chi sta valutando di avviare un allevamento di lombrichi da reddito. La lombricoltura è un’attività agricola ma per godere del regime fiscale riservato alle imprese ...

Read More »

Corso lombricoltura da reddito, ultimi tre posti per il 15 luglio

Corso lombricoltura da reddito, ultimi tre posti per il 15 luglio

Volete imparare a trasformare la vostra passione per l’ambiente in un’impresa con ottime prospettive di guadagno? E allora fate presto, prenotate gli ultimi tre posti per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il 15 luglio. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne massimizza la produttività e ...

Read More »

Giuseppe, quali sbocchi commerciali per la lombricoltura? E’ un mercato “sicuro”?

Giuseppe, quali sbocchi commerciali per la lombricoltura? E’ un mercato “sicuro”?

Salve, sono interessato a frequentare il vostro corso e poi vorrei sapere gli sbocchi commerciali ( cioè i canali di vendita ) del prodotto e se esiste un mercato "sicuro". Giuseppe M. Salve Giuseppe, saremo franchi come abitualmente ci piace essere, i mercati sicuri sono solo quelli monopolistici o quelli protetti da insuperabili barriere all'ingresso. Fatta questa premessa, le ...

Read More »

Lombricoltura, ecco come e perché cambiare forma alle lettiere per proteggere i lombrichi dal caldo

Lombricoltura, ecco come e perché cambiare forma alle lettiere per proteggere i lombrichi dal caldo

Da campana a trapezio. Se allevate i lombrichi all’interno di cumuli direttamente sul terreno con l’innalzarsi delle temperature è opportuno cambiare la forma della vostra lettiera così da rallentare la perdita di umidità. Per i lombrichi rossi californiani l’umidità è fondamentale. Respirando attraverso la pelle hanno bisogno di un ambiente con una percentuale di umidità elevata (80%) per ...

Read More »

Humus di lombrico, produrlo con l’umido è illegale, a meno che…

Humus di lombrico, produrlo con l’umido è illegale, a meno che…

Spett.le Bella Farnia, vorrei avviare una lombricoltura per la riproduzione dei lombrichi e la produzione di humus utilizzando l’umido. Potreste indicarmi quali sono i modi per la reperibilità dell'umido? Posso richiedere al mio comune l'umido in cambio di smaltimento gratuito?
 Grazie per il vostro tempo.       Gentile Roberto, c'è un equivoco di fondo che occorre ...

Read More »

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Page 26
  • Next Page »

Primary Sidebar

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube

Acquista on line, spedizioni gratis

  • Lombricoltura domestica (da 150 gr a 3 kg)
  • Allevamento hobbistico (lettiere da 1mq a 20mq)
  • Rilevatore Ph, umidità e temperatura

Cerca nel sito tra oltre 500 tra articoli e post

Ultimi articoli

  • Lombrichi invasi da formiche, ecco come intervenire 18/04/2018
  • Sterilizzare l’humus di lombrico? Un “omicidio” biologico, tanto vale non produrlo né utilizzarlo 16/04/2018
  • Corso lombricoltura da reddito, iscrizioni aperte per il 28 aprile 10/04/2018
  • Lombricoltura, ecco come ridurre al minimo l’investimento iniziale 28/03/2018
  • Lombricoltura, ecco come produrre 15 qli di humus di lombrico per mq in un anno 20/03/2018

Archivio, scegli mese e anno

Copyright © 2018 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress