Buongiorno, Le spiego subito le mie necessità... Ho molto scarto (mezzo sacco nero al giorno) di umido dal ristorante di famiglia... io sono un contadino biologico ho bisogno di una mano per progettare il vermicompost avete dei disegnino schemi da mandarmi io sono pronto a fare l'ordine in questi giorni devo metterlo su prima della stagione...posso allevarli sia all’aperto che in ...
Fertilizzanti naturali, dai lombrichi un'iniezione di azoto
I lombrichi moltiplicano per 5 la presenza di Azoto nel terreno. L'Azoto è l'elemento che maggiormente influenza la crescita delle foglie, la crescita generale e il vigore della pianta. I composti azotati del terreno sono estremamente solubili e all'arrivo della primavera potrebbero essere stati in gran parte dilavati dalle piogge invernali. Un aspetto gialliccio ed eziolato, presenza di ...
Fertilizzanti naturali, dai lombrichi un’iniezione di azoto
I lombrichi moltiplicano per 5 la presenza di Azoto nel terreno. L'Azoto è l'elemento che maggiormente influenza la crescita delle foglie, la crescita generale e il vigore della pianta. I composti azotati del terreno sono estremamente solubili e all'arrivo della primavera potrebbero essere stati in gran parte dilavati dalle piogge invernali. Un aspetto gialliccio ed eziolato, presenza di ...
Diego da Perugia, qual è la misura ottimale di una lettiera?
Un kg di lombrichi sono circa 1666 lombrichi, se 1666 lombrichi mangiano 10 kg al mese, quanto mangiano al mese 80.000 lombrichi (una lettiera) fatta la proporzione, a me vengono kg.480 al mese, per una lettiera, mi sembra troppo. Ditemi dove sbaglio per favore. grazie Diego Buongiorno Diego, no, non è troppo le proporzioni sono quelle indicate. Nel suo messaggio fa riferimento ...
Ecco cosa tiene lontani i lombrichi dai cumuli del compostaggio
Salve, sarei interessato all'acquisto di lombrichi ed avrei bisogno di qualche informazione. Ho un piccolissimo giardino e faccio già da tempo il compost artigianalmente accumulando i rifiuti vegetali oltre ai residui di potatura e della rasatura del prato in un fosso in un angolo del giardino e recuperando (e setacciando) una volta all'anno il compost. Quest'anno ho notato che solo una piccola ...
Lombricoltura Bella Farnia, per Accenture un esempio di agricoltura innovativa e sostenibile
La nostra azienda a puntate, per Accenture un esempio per chi ha a cuore l’agricoltura sostenibile. Nei giorni scorsi il blog http://www.ideatre60.it/blogs/linfas-il-blog/ della Fondazione Italiana Accenture, azienda globale di consulenza direzionale, servizi tecnologici e outsourcing che conta oltre 261 mila professionisti in oltre 120 paesi del mondo, ha pubblicato due articoli che ripercorrono, ...
Fertilizzanti naturali, moltiplica il Calcio ma non è una Tv a pagamento!
L’azione combinata dei microrganismi presenti nel terreno e dei processi dell’apparato digerente dei lombrichi consente all’humus prodotto da questi ultimi di avere una percentuale di Calcio pari a 1,5 volte il terreno di partenza. Perché è importante il Calcio? ...
RPT Fertilizzanti naturali, sette volte Fosforo la "magia" dei lombrichi
Poco ma buono. Il Fosforo è un elemento di cui la pianta non necessita in grande quantità, ma la sua mancanza o il suo insufficiente apporto provoca gravi problemi. L’humus di lombrico contiene 7 volte il Fosforo del terreno di partenza ...
Fertilizzanti bio, i lombrichi raddoppiano il Magnesio
E’ dappertutto, soprattutto nelle foglie più giovani e negli organi di riproduzione. E’ l’elemento che presiede alla formazione degli zuccheri, delle proteine, dei grassi e delle vitamine. E ancora a quella di carotene e xantofille, inoltre, facilita il trasferimento del fosforo negli apici vegetativi e nei semi. Il Magnesio ha un ruolo molto importante nella crescita delle piante. I suoi ...
Risparmio idrico, i lombrichi aumentano fino a 20 volte la capacità del terreno di trattenere l’acqua
Un terreno ricco di lombrichi ha meno sete. La presenza di lombrichi aumenta del 50% la sostanza organica. Con questo termine si intende qualsiasi composto di origine biologica presente nel terreno. Il contenuto varia dal 2% al 2,5% in peso nei terreni agricoli fino a raggiunere il 5% nelle foreste. Gli effetti della presenza di sostanza organica su un terreno sono molteplici tra questi ve ne ...
Fertilizzanti naturali, i lombrichi raddoppiano il Magnesio
E’ dappertutto, soprattutto nelle foglie più giovani e negli organi di riproduzione. E’ l’elemento che presiede alla formazione degli zuccheri, delle proteine, dei grassi e delle vitamine. E ancora a quella di carotene e xantofille, inoltre, facilita il trasferimento del fosforo negli apici vegetativi e nei semi. Il Magnesio ha un ruolo molto importante nella crescita delle piante. I suoi ...
Fertilizzanti naturali, dai lombrichi un’iniezione di Azoto
I lombrichi moltiplicano per 5 la presenza di Azoto nel terreno. L'Azoto è l'elemento che maggiormente influenza la crescita delle foglie, la crescita generale e il vigore della pianta. I composti azotati del terreno sono estremamente solubili e all'arrivo della primavera potrebbero essere stati in gran parte dilavati dalle piogge invernali. Un aspetto gialliccio ed eziolato, presenza di ...