Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® Con l'arrivo della primavera prende il via la stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in ...
Direttiva Nitrati: Campania, lombricoltura in campo per aiutare gli allevatori
Confronto in Regione per aiutare ambiente e allevatori Nei giorni scorsi siamo stati invitati dall’assessore regionale all’Agricoltura della Campania, Nicola Caputo, a un confronto sulla possibilità di ricorrere alla lombricoltura per risolvere il problema della gestione del letame degli allevamenti attivi nella regione. Siamo rimasti favorevolmente sorpresi dal livello di conoscenza della ...
Corso lombricoltura da reddito al via 9/4 , scopri come partecipare gratis
Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® Con l'arrivo della primavera prende il via la stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura ...
La lombricoltura sale in cattedra all’università di Catania
Lombricoltura ed economia circolare è stato il tema affrontato nel corso del webinar che abbiamo organizzato per gli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali del dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’università di Catania. Un appuntamento che ha visto la partecipazione di oltre 100 iscritti che hanno partecipato attivamente al seminario nel corso del quale abbiamo ...
Corso lombricoltura da reddito al via il 12/3, scopri come partecipare gratis
Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® I rigori invernali stanno lasciando il posto ai primi tepori primaverili, dando così il via alla stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno ...
Lombrichi in cattedra, webinar sulla lombricoltura all’università di Catania
WEBINAR "Lombricompostaggio ed Economia Circolare" è il titolo del webinar che l’università di Catania ci ha chiesto di organizzare per gli studenti dei corsi triennali e magistrali del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente. Per noi è un ulteriore riconoscimento della validità dell’approccio con cui ci occupiamo di questa attività. Un impegno che ci ha permesso di essere il ...
Lombricoltura da reddito, corso online al via il 19/2
Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® Ancora qualche settimana e i rigori invernali inizieranno a lasciare il posto ai primi tepori primaverili, dando così il via alla stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola a impatto ambientale positivo legata a doppio filo con il biologico. Con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che ...
Corso lombricoltura da reddito al via il 5/2, scopri come frequentarlo gratis
Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® Ancora qualche settimana e i rigori invernali inizieranno a lasciare il posto ai primi tepori primaverili, dando così il via alla stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di ...
Lombrichi, i pesticidi ne riducono crescita e riproduzione fino al 50%
Crescita ridotta fino al 50% e calo della riproduttività oltre il 40%, sono gli effetti che secondo uno studio indiano, i pesticidi hanno sui lombrichi, anche se utilizzati alle dosi consigliate. La ricerca condotta dal dipartimento di Zoologia dell’università indiana di Patna e pubblicata sulla rivista Bullettin Environmental Contamination and Toxicology, ha studiato in particolare gli effetti ...
Lombrichi a tavola? Meglio lasciarli lavorare nel terreno
I Il via libera dell'Efsa La maggioranza degli italiani, il 54%, considera gli insetti estranei alla cultura alimentare nazionale e non porterebbe mai a tavola la larva gialla della farina (Tenebrio molitor) essiccata termicamente, intera o sotto forma di farina, per la quale il gruppo di esperti Efsa ha dato parere positivo per il consumo umano. E' quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe' ...
Agricoltura, arriva il marchio Biologico Italiano
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato questa mattina la proposta di legge in materia di produzioni biologiche, ora il testo approda nell'Aula di Palazzo Madama per il voto conclusivo del Senato per poi ritornare alla Camera per la definitiva approvazione. Il bio in numeri Il biologico è un settore in costante crescita e rappresenta una fetta importante del made in Italy, con il ...
Lombricoltura, ecco cosa fa riprodurre i lombrichi
Salve, come posso ottenere il massimo della riproduttività dai miei lombrichi? Silvano Sitrialli Buongiorno Silvano, Le due specie di lombrichi più adatte al lombricompostaggio e alla produzione di humus di lombrico sono l’ Eisenia Fetida e l’Eisenia Andrei, comunemente, ma del tutto erroneamente, chiamate rossi californiani. Queste due specie si caratterizzano oltre che ...