I Il via libera dell'Efsa La maggioranza degli italiani, il 54%, considera gli insetti estranei alla cultura alimentare nazionale e non porterebbe mai a tavola la larva gialla della farina (Tenebrio molitor) essiccata termicamente, intera o sotto forma di farina, per la quale il gruppo di esperti Efsa ha dato parere positivo per il consumo umano. E' quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe' ...
Agricoltura
Agricoltura, arriva il marchio Biologico Italiano
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato questa mattina la proposta di legge in materia di produzioni biologiche, ora il testo approda nell'Aula di Palazzo Madama per il voto conclusivo del Senato per poi ritornare alla Camera per la definitiva approvazione. Il bio in numeri Il biologico è un settore in costante crescita e rappresenta una fetta importante del made in Italy, con il ...
Orti invasi da lumache? Difendetevi con i lombrichi
Sono la migliore risposta naturale per contenere l’ingombrate presenza di lumache nel vostro orto. Secondo uno studio realizzato da un gruppo di riceratori della University of Natural Resources and Life Sciences di Vienna, pubblicato sulla rivista BMC Ecology, i lombrichi riescono a ridurre il numero di foglie danneggiate dalle lumache del 60%. Come? Grazie all'incremento del contenuto di azoto ...
Corso lombricoltura da reddito, iscrizioni aperte per il 16 febbraio
Volete trasformare la vostra passione per l’ambiente e l’agricoltura in un’impresa con ottime prospettive di redditività? E allora prenotate un posto per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il 16 febbraio. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne massimizza la produttività e quindi la ...
Risparmio idrico, i lombrichi aumentano di 20 volte la capacità di trattenere l’acqua
Un terreno ricco di lombrichi ha meno sete. La loro presenza aumenta del 50% la sostanza organica. Con questo termine si intende qualsiasi composto di origine biologica presente nel terreno. Il contenuto varia dal 2% al 2,5% in peso nei terreni agricoli fino a raggiunere il 5% nelle foreste. Gli effetti della presenza di sostanza organica su un terreno sono molteplici tra questi ve ne sono ...
Lombricoltura, se investo 2 mila euro dopo due anni ne guadagno 15 mila?
Buongiorno, volevo sapere dato che dispongo di un bel po' di terreno se con investimento iniziale di 2000 euro poteva essere sfruttato in lombricoltura. Con tale investimento il ricavo dopo 2 anni è circa 15000 euro per come detto nei vari siti internet? Caro Peppe, le cifre che lei riporta sono specchietti per allodole, numeri che, messi così, non hanno alcun fondamento. Le ...
Fertilizzanti bio, con i lombrichi fai il pieno di Potassio a costo zero
Da zero a 11 in poche settimane. Quando si tratta di aggiungere Potassio al terreno i lombrichi fanno registrare prestazioni da fuori serie della natura. Grazie allo straordinario lavorio del loro apparato digerente l’humus di lombrico contiene quantità di potassio 11 volte superiori rispetto a quelle del terreno di partenza. ...
Moltiplica il Calcio ma non è un Tv a pagamento. Chi è? Il lombrico
L’azione combinata dei microrganismi presenti nel terreno e dei processi dell’apparato digerente dei lombrichi consente all’humus prodotto da questi ultimi di avere una percentuale di Calcio pari a 1,5 volte il terreno di partenza. Perché è importante il Calcio? Il Calcio è un elemento della nutrizione direttamente responsabile della consistenza dei frutti. L'apporto di Calcio ha la capacità ...
Lumache lontane dal vostro orto grazie ai lombrichi
Lumache lontane dal vostro orto se garantite alle piante il giusto apporto di azoto. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’University of Natural Resources and Life Sciences di Vienna, pubblicato sulla rivista BMC Ecology (http://www.biomedcentral.com/content/pdf/1472-6785-13-20.pdf) I ricercatori austriaci hanno scoperto che per indebolire l'azione nociva delle lumache e ...
Lombricoltura, ecco come si diventa allevatore professionale
Buongiorno a tutti...qualcuno potrebbe chiarirmi le idee per aprire partita iva e diventare imprenditore agricolo? Da 1 anno ho iniziato a intraprendere la Lombricoltura. Ho 40 MQ di lettiera, con tanto di Humus. L'unico mio problema, che non so quali passi devo compiere per diventrare imprenditore agricolo. Grazie mille Salve Adriano, qualora fosse stato nostro cliente la consulenza ...
Agricoltura: al via campagna Ue contro pesticida Glifosato, nemico dei lombrichi
E' partita oggi in tutta Europa la raccolta firme per chiedere alla Commissione Europea il divieto totale dell'uso del glifosato, l'erbicida più usato al mondo, classificato dalla Iarc (International Agency for Research on Cancer) come potenziale cancerogeno per l'uomo. Sebbene in alcuni Paesi, tra cui l'Italia, ne sia stato vietato l'uso nelle aree urbane, rimane ampiamenteutilizzato in ...
Territorio, in Europa ogni anno inghiottiti dal cemento 1000 kmq di suolo fertile
Ogni anno in Europa vengono distrutti mille kmq di suolo fertile, soffocando sotto il cemento un'area grande come l'intera città di Roma. In 50 anni in Europa è stata cementificata un'area agricola estesa come l'Ungheria, mentre la popolazione europea è diventata sempre più dipendente dalle importazioni di prodotti agroalimentari. A lanciare l'allarme sono 400 organizzazioni europee che ...