Domanda Buongiorno riguardo al compostaggio delle feci dei cani, posso fare il cumulo all'interno di un bidone forato? Come faccio a misurare il PH, nel caso posso correggerlo? Grazie mille Annalisa Minunni Risposta Salve, per fermentare aerobicamente qualsiasi matrice organica, tra cui anche le deiezioni dei cani, ha bisogno di ossigeno e umidità, se nel bidone riesce a garantire entrambe può ...
Compostaggio
Lombrichi in fuga, ecco perché è importante pretrattare l’umido
Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che i valori delle principali condizioni che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, si sono discostati dai livelli ottimali. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di ...
Lombricompostaggio, ecco come utilizzare l’umido senza danneggiare i lombrichi
Buongiorno Francesco, la disturbo per un chiarimento. Avrei a disposizione degli scarti di frutta e verdura da poter utlizzare come alimento per i lombrichi( adesso sto usando letame). Ho visto negli allegati che mi ha inviato che tali alimenti, prima di essere dati in pasto, vanno avviati alla decomposizione. Ma come posso capire quando la fermentazione è terminata? Quanto tempo occorre? In ...
Lombricoltura da reddito, ecco come valutare i preventivi
Buongiorno, sono Federico B…, un giovane imprenditore, insieme ad altri due soci stiamo progettando un allevamento di lombrichi per la produzione di humus biologico. Necessitiamo di un preventivo per 120m2 netto di allevamento, siamo interessati alla formula tutto incluso formazione , lombrichi ecc.. Grazie per il vostro tempo Distinti saluti Federico Salve ...
Lombricompostaggio domestico: come, quanto e quando alimentare i lombrichi
Il lombricompostaggio o vermicompostaggio è un processo di biodegradazione aerobico in cui alcune specie di lombrichi interagiscono con microorganismi, invertebrati del suolo e le comunità di decompositori accelerando la stabilizzazione della sostanza organica modificandone le proprietà fisiche e biochimiche. Le due specie di lombrichi più adatte per resistenza e prolificità sono l' Eisenia ...
Fertilizzanti dai defunti, lo stato di Washington legalizza compostaggio umano
Lo Stato di Washington ha legalizzato il compostaggio umano dopo il funerale come alternativa alla sepoltura o alla cremazione. È il primo Stato americano a legalizzare la trasformazione in fertilizzante di resti umani con il provvedimento firmato dal governatore Jay Insee, democratico. La legge, che entrerà in vigore a maggio del prossimo anno, consente la "recomposition" del defunto che viene ...
Lombricoltura da reddito, ecco quali sono i primi passi per iniziare
Domanda Buongiorno a voi! Sono incuriosita dalla vostra attività di lombricoltura. Vivo in campagna e vorrei sapere quale impegno economico, di forza lavoro e di spazio richiederebbe impiantare un piccolo allevamento. E anche (naturalmente) se ci sono possibilità di guadagno e in quanto tempo. Altra cosa che vorrei sapere è se l'eventuale impianto (si chiama così?) sprigiona odori sgradevoli ...
Lombricoltura, è tempo di cambiare la forma delle lettiere
Da campana a trapezio. Se allevate i lombrichi all’interno di cumuli direttamente sul terreno con l’innalzarsi delle temperature è opportuno cambiare la forma della vostra lettiera così da rallentare la perdita di umidità, fondamentale per gli Eisenia Fetida e gli Eisenia Andrei. Respirando, infatti, attraverso la pelle hanno bisogno di un ambiente con una percentuale di umidità elevata (80%) per ...
Lombricompostaggio, alimentare i lombrichi con carta di giornale? Sì, ma a patto che…
Buongiorno, mi hanno detto di usare la carta di giornale per nutrire i lombrichi. È corretto? Grazie, Nicolò Buongiorno, la carta di giornale, se ben intrisa di acqua, può essere occasionalmente parte della dieta ma non l’unico alimento né quello principale. Ha un composizione troppo sbilanciata, (leggi qui per saperne di più sulla dieta ideale per i lombrichi da vermicompostaggio). ...
Corso lombricoltura da reddito, iscrizioni aperte per il 16 febbraio
Volete trasformare la vostra passione per l’ambiente e l’agricoltura in un’impresa con ottime prospettive di redditività? E allora prenotate un posto per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il 16 febbraio. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne massimizza la produttività e quindi la ...
Lombricoltura, come iniziare a far rendere il nostro allevamento?
Buona sera gentile ditta, siamo qui a scrivervi per avere alcune informazioni in merito ad una consulenza relativa all’allevamento dei lombrico. Siamo degli allevatori amatoriali, possediamo un piccolo lombricaio composto da due lettiere di 60 mq in un paesino nei pressi di Nizza Monferrato in Piemonte. Ci piacerebbe, nel tempo, ingrandire il lotto sopra descritto e navigando in internet, ...
Lombricoltura, ecco come evitare cattivi odori e insetti
Buongiorno. Sono un ragazzo che si sta avvicinando alla lombricoltura, prima di fare delle domande nello specifico vorrei chiedervi se l allevamento a terra dei lombrico porta con se mosche e insetti , con la conseguenza di una istallazione delle vasche lontane da abitazione. Grazie, Danilo Buongiorno Danilo, nessun problema, gestendo al meglio il processo di fermentazione ...