IN ITALIA È IN ARRIVO UN RIVOLUZIONE BIO, SE VUOI FARNE PARTE DEVI INIZIARE ORA A PROGETTARE IL TUO FUTURO INVESTENDO SULLA LOMBRICOLTURA Entro il 2030 i Paesi Ue devono: – aver portato almeno al 25% le superficie biologiche; – ridotto del 50% l’uso di pesticidi; – ridotto del 20% l’uso di fertilizzanti chimici Misure che creeranno opportunità di lavoro per tutte quelle attività ...
Humus di lombrico
Corso lombricoltura da reddito al via 4/6, avvia la tua impresa green
In Italia è in arrivo un rivoluzione bio, se vuoi farne parte devi iniziare ora a progettare il tuo futuro. Entro il 2030 i Paesi Ue devono: - aver portato almeno al 25% le superficie biologiche; - ridotto del 50% l'uso di pesticidi; - ridotto del 20% l'uso di fertilizzanti chimici Misure che creeranno opportunità di lavoro per tutte quelle attività legate a doppio filo con ...
Ma le lettiere crescono orizzontalmente o verticalmente?
In che direzione crescono le lettiere, in altezza o in lunghezza? A chiedercelo è Marco tramite la nostra pagina Facebook. La risposta è che dipende da come le lettiere vengono gestite. Ecco perché. Crescita orizzontale, crescita verticale La crescita delle lettiere sarà sia in orizzontale che in verticale fin quando l'allevamento verrà gestito in modo incrementale. Sarà invece solo ...
HumusBio, l’humus di lombrico per un olio extravergine da medaglia d’oro
Tre Foglie dal Gambero Rosso, Gold Medal al New York Iooc, al Dubai International Olive Oil Competion , Platinum Award al Berlin Gooa , Gold Prize al JOOP Japan live Oil Prize e ancora un Gold Award all'Olive Japan . Quest'anno grazie al nostro humus di lombrico, HumusBio l’olio extravergine 501 Altitudo prodotto dalla nostra azienda agricola ha fatto il pieno di riconoscimenti ...
Humus di lombrico, qual è l’umidità ottimale?
Humus di lombrico, mai troppo secco Più è asciutto, meno è ricco. L’humus di lombrico è un fertilizzante consentito in agricoltura biologica che per esercitare a pieno i suoi effetti migliorativi sulla composizione chimica, fisica e biologica dei terreni, deve avere un tasso di umidità non inferiore al 45%, al di sotto di questa percentuale la carica microbica comincia a diminuire riducendone ...
Lombricoltura, scopri le opportunità per chi ha seguito i nostri corsi
La stagione dei lombrichi Ancora qualche settimana e i rigori invernali inizieranno a lasciare il posto ai primi tepori primaverili, dando così il via alla stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Per chi tra di voi ha intenzione di dedicarsi a questa attività è tempo di mettersi alla prova. Chi ha seguito i nostri corso dopo la pausa estiva ha ancora l’intero mese di gennaio ...
I lombrichi fanno miracoli, ogni 6/12 ore
Compostagio che fatica! Tempi lunghi e risultati incerti Chiunque pratichi il compostaggio conosce bene quanta attenzione sia necessaria per ottenere un compost stabilizzato, in grado di apportare sostanze nutritive al terreno evitando gli effetti indesiderati tipici di un compost non del tutto maturo. Produrre humus di lombrico è molto più semplice. Il controllo dell’umidità, i rivoltamenti ...
Humus di lombrico, quale criterio seguire per la raccolta
Humus di lombrico, separare in base alle temperature? Buonasera, a me hanno detto che l'humus di lombrico va separato dai lombrichi quando le temperature non sono né troppo alte né troppo basse (dai 10 ai 30 gradi). Nel vostro sito invece ho letto che si deve separare ogni tre mesi. Dove stà la verità? Nel mezzo? Cristina L'humus va raccolto... quando è ...
Lombricoltura da reddito, corso online al via il 10/9
CON LA LOMBRICOLTURA AIUTI LA NATURA, NATURALMENTE® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo al biologico; con bassi costi di avvio; praticabile su superfici ridotte; che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e ...
Lombrichi, ecco perché è il peso che conta e non il loro numero
Ma i lombrichi si pesano o si contano? Sia che vogliate quantificare ciò che state acquistando o gestire al meglio il vostro allevamento, non c’è dubbio che i lombrichi si pesano. Contarli, ammesso che riusciate a farlo, serve solo a soddisfare qualche curiosità statistica. Nulla di più. Provo a spiegarvi perché senza tirarla troppo per le lunghe. Conoscere il peso aggregato dei lombrichi ...
Lombricoltura da reddito, 9/7 al via ultimo corso online prima pausa estiva
LOMBRICOLTURA, AIUTA LA NATURA, NATURALMENTE® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo al biologico; con bassi costi di avvio; praticabile su superfici ridotte; che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e ...
Lombricoltura da reddito, corso online al via 21/5
Lombricoltura, aiutare la natura, naturalmente® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e biologica di ...