La stagione dei lombrichi Ancora qualche settimana e i rigori invernali inizieranno a lasciare il posto ai primi tepori primaverili, dando così il via alla stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Per chi tra di voi ha intenzione di dedicarsi a questa attività è tempo di mettersi alla prova. Chi ha seguito i nostri corso dopo la pausa estiva ha ancora l’intero mese di gennaio ...
Humus di lombrico
I lombrichi fanno miracoli, ogni 6/12 ore
Compostagio che fatica! Tempi lunghi e risultati incerti Chiunque pratichi il compostaggio conosce bene quanta attenzione sia necessaria per ottenere un compost stabilizzato, in grado di apportare sostanze nutritive al terreno evitando gli effetti indesiderati tipici di un compost non del tutto maturo. Produrre humus di lombrico è molto più semplice. Il controllo dell’umidità, i rivoltamenti ...
Humus di lombrico, ecco quando e perché va raccolto
Humus di lombrico, raccogliere in base alle temperature? Buonasera, a me hanno detto che l'humus di lombrico va separato dai lombrichi quando le temperature non sono né troppo alte né troppo basse (dai 10 ai 30 gradi). Nel vostro sito invece ho letto che si deve separare ogni tre mesi. Dove stà la verità? Nel mezzo? Cristina L'humus va raccolto... quando è ...
Lombricoltura da reddito, corso online al via il 10/9
CON LA LOMBRICOLTURA AIUTI LA NATURA, NATURALMENTE® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo al biologico; con bassi costi di avvio; praticabile su superfici ridotte; che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e ...
Lombrichi, ecco perché è il peso che conta e non il numero
Ma i lombrichi si pesano o si contano? Sia che vogliate quantificare ciò che state acquistando o gestire al meglio il vostro allevamento, non c’è dubbio che i lombrichi si pesano. Contarli, ammesso che riusciate a farlo, serve solo a soddisfare qualche curiosità statistica. Nulla di più. Provo a spiegarvi perché senza tirarla troppo per le lunghe. Conoscere il peso aggregato dei lombrichi ...
Lombricoltura da reddito, 9/7 al via ultimo corso online prima pausa estiva
LOMBRICOLTURA, AIUTA LA NATURA, NATURALMENTE® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo al biologico; con bassi costi di avvio; praticabile su superfici ridotte; che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e ...
Lombricoltura da reddito, corso online al via 21/5
Lombricoltura, aiutare la natura, naturalmente® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e biologica di ...
Lombricoltura, l’errore da evitare nell’alimentare i lombrichi
Buongiorno, il letame fermentato che ha raggiunto i parametri adatti ai lombrichi per quanto tempo circa rimane invariato? Lo chiedo per sapere se ogni volta potrò preparare la quantità per almeno due somministrazioni. Laura Salve Laura, il tempo è spesso tiranno e qualche volta ingannevole. La preparazione del letame, e in più in generale delle matrici organiche di origine vegetale, da ...
Corso lombricoltura da reddito al via 30/4, scopri come partecipare gratis
Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® Con l'arrivo della primavera prende il via la stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in ...
La lombricoltura sale in cattedra all’università di Catania
Lombricoltura ed economia circolare è stato il tema affrontato nel corso del webinar che abbiamo organizzato per gli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali del dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’università di Catania. Un appuntamento che ha visto la partecipazione di oltre 100 iscritti che hanno partecipato attivamente al seminario nel corso del quale abbiamo ...
Corso lombricoltura da reddito al via il 12/3, scopri come partecipare gratis
Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® I rigori invernali stanno lasciando il posto ai primi tepori primaverili, dando così il via alla stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno ...
Lombrichi in cattedra, webinar sulla lombricoltura all’università di Catania
WEBINAR "Lombricompostaggio ed Economia Circolare" è il titolo del webinar che l’università di Catania ci ha chiesto di organizzare per gli studenti dei corsi triennali e magistrali del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente. Per noi è un ulteriore riconoscimento della validità dell’approccio con cui ci occupiamo di questa attività. Un impegno che ci ha permesso di essere il ...