• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Lombricoltura Bella Farnia

CONSULENZA, FORMAZIONE, FORNITURE PER LOMBRICOLTURA DA REDDITO E HOBBISTICA. PRODUZIONE E VENDITA DI HUMUS DI LOMBRICO

  • chi siamo
    • contatti
  • cosa facciamo
    • lombrichi
    • Lombricompostaggio
    • parlano di noi
    • I nostri consigli su ForumAgraria.org
  • Formazione, Tutoraggio, Assistenza
  • Lombricoltura da reddito
  • HumusBio®
  • Acquista lombrichi e humus, spedizioni gratis
Home » Lombricoltura » Pagina 27

Lombricoltura

La rivincita dei lombrichi

Ecco il link a un articolo di colore pubblicato oggi sul sito del quotidiano La Stampa. Buona lettura http://bit.ly/1k4lAuf ...

Read More »

Lombricoltura, ecco cosa fare per avviare un piccolo allevamento

Buongiorno, Le spiego subito le mie necessità... Ho molto scarto (mezzo sacco nero al giorno) di umido dal ristorante di famiglia... io sono un contadino biologico ho bisogno di una mano per progettare il vermicompost avete dei disegnino schemi da mandarmi io sono pronto a fare l'ordine in questi giorni devo metterlo su prima della stagione...posso allevarli sia all’aperto che in ...

Read More »

I nostri clienti*, Fabio da Vicenza: lombrichi arrivati, tutto ok

ciao Francesco, tutto bene il pacco è arrivato e sono già a dimora. Grazie intanto, semmai avessi qualche domanda ti mando un messaggio   Ciao Fabio, resto a disposizione. A presto Francesco   *I TESTI DEI MESSAGGI DEI NOSTRI CLIENTI SONO TUTTI REALI E VERIFICABILI ...

Read More »

Diego da Perugia, qual è la misura ottimale di una lettiera?

Un kg di lombrichi sono circa 1666 lombrichi, se 1666 lombrichi mangiano 10 kg al mese, quanto mangiano al mese 80.000 lombrichi (una lettiera) fatta la proporzione, a me vengono kg.480 al mese, per una lettiera, mi sembra troppo. Ditemi dove sbaglio per favore. grazie Diego   Buongiorno Diego, no, non è troppo le proporzioni sono quelle indicate. Nel suo messaggio fa riferimento ...

Read More »

Marco, qual è la densità ottimale di lombrichi a metro quadrato?

Buonasera, mi sapreste dire indicativamente quanti Kg di lombrichi sono contenuti in 1 metro quadro di lettiera avviata? Vorrei capire che superficie di lettiera avviare. Grazie, Marco     Buongiorno Marco, la densità massima a metro quadrato per un allevamento professionale avviato da tre mesi è di 18 kg di peso vivo di lombrichi pari a circa 30mila lombrichi, ma solo nel caso si ...

Read More »

Marco da Taranto, quanto cibo mangia quotidianamente un lombrico?

Buongiorno, ho letto che un lombrico mangia giornalmente una quantità di cibo pari al doppio del proprio peso. E’ proprio così?   Salve Marco,  l'informazione sulla quantità di cibo che un lombrico può ingerire è infondata. Secondo testi scientifici attendibili il lombrico può mangiare al giorno una quantità di cibo pari al proprio peso, si tratta di una possibilità, è come dire che ...

Read More »

I nostri clienti*, Manuel da Aosta: Arrivati in perfette condizioni

Buongiorno Francesco, 
le due scatole di lombrichi sono arrivate questa mattina in perfette condizioni. I lombrichi stanno bene, li sto trasferendo adesso nella lettiera. Grazie mille.
A presto.
Manuel   Bene Manuel, grazie della segnalazione. Se dovessi avere bisogno contattaci pure. Buona giornata. Francesco *I TESTI DEI MESSAGGI DEI NOSTRI CLIENTI SONO TUTTI REALI E VERIFICABILI ...

Read More »

Lombricoltura Bella Farnia sulla rivista "IL FLORICULTORE"

Riportiamo di seguito un link a un articolo che abbiamo scritto per il numero di marzo del mensile specializzato in floricoltura e vivaismo "IL FLORICULTORE", testata storica con oltre 50 anni di esperienza. Buona lettura http://issuu.com/ingenuus/docs/ilfloricultore20140352_pa-1 ...

Read More »

Quali attrezzature per iniziare?

  Buongiorno, conduco una piccola azienda agricola che produce e vende direttamente ortaggi coltivati con metodi naturali e che è Fattoria Didattica. Ho due asini e un piccolo allevamento di avicoli. Sono interessata alla produzione di compost con i lombrichi e vorrei sapere di quali attrezzature bisogna dotarsi e come organizzare la produzione. Grazie Buona ...

Read More »

I nostri lettori, Filippo: Quanto vivono? Quanto si riproducono?

volevo sapere come funziona il loro ripopolamento?ovvero se ne dovessi prendere 1000,a distanza di qualche mese fra quelli che muoiono e quelli che nascono quanti me ne dovrei ritrovare?grazie anticipatamente Filippo Buongiorno Filippo, le due specie del nostro allevamento sono state scelte in quanto più resistenti e più prolifiche. Se gestite  bene il saldo netto tra nuovi nati e deceduti ...

Read More »

Lombricoltura Bella Farnia, per Accenture un esempio di agricoltura innovativa e sostenibile

La nostra azienda a puntate, per Accenture un esempio per chi ha a cuore l’agricoltura sostenibile. Nei giorni scorsi il blog http://www.ideatre60.it/blogs/linfas-il-blog/ della Fondazione Italiana Accenture, azienda globale di consulenza direzionale, servizi tecnologici e outsourcing che conta oltre 261 mila professionisti in oltre 120 paesi del mondo, ha pubblicato due articoli che ripercorrono, ...

Read More »

Lettonia, la nazionale di hockey investe mezzo milione di dollari sui lombrichi

Oltre mezzo milione di dollari nella lombricoltura. La migliore risposta a chi si chiede se investire in un allevamento di lombrichi sia redditizio viene da 4 giocatori della nazionale lituana di hockey che hanno deciso di puntare parte dei loro risparmi, 560mila dollari, su un’azienda che produce humus. ...

Read More »

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 25
  • Vai alla pagina 26
  • Vai alla pagina 27

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
ACQUISTA ON LINE, SPEDIZIONI GRATIS

PIU’ DI 500 TRA ARTICOLI E POST, INSERISCI UNA PAROLA E CLICCA INVIO

Ultimi articoli

  • Corso lombricoltura da reddito al via 4/6, avvia la tua impresa green 22 Maggio 2022
  • Ma le lettiere crescono orizzontalmente o verticalmente? 22 Aprile 2022
  • HumusBio, l’humus di lombrico per un olio extravergine da medaglia d’oro 21 Marzo 2022
  • Humus di lombrico, qual è l’umidità ottimale? 10 Gennaio 2022
  • Lombricoltura, scopri le opportunità per chi ha seguito i nostri corsi 4 Gennaio 2022

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

 

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA