L’approssimarsi della primavera garantisce ai lombricoltori di raddoppiare la capacità produttiva dell’allevamento, e quindi il suo valore, nell’arco di soli due mesi, siano essi alle prime armi o con allevamenti già a regime. Come è possibile? Questa opportunità è resa concreta da due condizioni. La prima è quella relativa alle temperature, che proprio in questo periodo dell’anno sono molto ...
Lombricompostaggio
Lombricoltura, ecco come capire quando il letame è pronto per i lombrichi
Un letame di 12 mesi è ancora buono per i lombrichi? Buongiorno, sono Nicola, volevo chiedere se per fare l humus di lombrico basta solo letame equino e sopratutto quanto tempo deve avere il letame? Ad esempio un letame di 12 mesi va bene oppure è già vecchio x i lombrichi? Vi ringrazio Ecco come capire quando il letame è pronto Salve Nicola, il letame equino è tra le migliori ...
Ma le lettiere crescono orizzontalmente o verticalmente?
In che direzione crescono le lettiere, in altezza o in lunghezza? A chiedercelo è Marco tramite la nostra pagina Facebook. La risposta è che dipende da come le lettiere vengono gestite. Ecco perché. Crescita orizzontale, crescita verticale La crescita delle lettiere sarà sia in orizzontale che in verticale fin quando l'allevamento verrà gestito in modo incrementale. Sarà invece solo ...
Lombricoltura, scopri le opportunità per chi ha seguito i nostri corsi
La stagione dei lombrichi Ancora qualche settimana e i rigori invernali inizieranno a lasciare il posto ai primi tepori primaverili, dando così il via alla stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Per chi tra di voi ha intenzione di dedicarsi a questa attività è tempo di mettersi alla prova. Chi ha seguito i nostri corso dopo la pausa estiva ha ancora l’intero mese di gennaio ...
I lombrichi fanno miracoli, ogni 6/12 ore
Compostagio che fatica! Tempi lunghi e risultati incerti Chiunque pratichi il compostaggio conosce bene quanta attenzione sia necessaria per ottenere un compost stabilizzato, in grado di apportare sostanze nutritive al terreno evitando gli effetti indesiderati tipici di un compost non del tutto maturo. Produrre humus di lombrico è molto più semplice. Il controllo dell’umidità, i rivoltamenti ...
Humus di lombrico, ecco quando e perché va raccolto
Humus di lombrico, raccogliere in base alle temperature? Buonasera, a me hanno detto che l'humus di lombrico va separato dai lombrichi quando le temperature non sono né troppo alte né troppo basse (dai 10 ai 30 gradi). Nel vostro sito invece ho letto che si deve separare ogni tre mesi. Dove stà la verità? Nel mezzo? Cristina L'humus va raccolto... quando è ...
Lombricoltura da reddito, corso online al via il 10/9
CON LA LOMBRICOLTURA AIUTI LA NATURA, NATURALMENTE® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo al biologico; con bassi costi di avvio; praticabile su superfici ridotte; che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e ...
Frantoi sostenibili, la sansa diventa “oro” grazie ai lombrichi
Trasformare uno scarto in risorsa Lombrichi in frantoio per oli più sostenibili. Nel cuore del parco del Cilento, a San Mauro, c’è una delle realtà olivicole più grandi della Campania, il maggior produttore in Italia di olio extravergine biologico. La cooperativa Nuova Cilento è nata nel 1975 promossa dall'attuale sindaco Giuseppe Cilento; oggi può contare su 400 soci che coltivano oltre 2.500 ...
Lombricoltura da reddito, 9/7 al via ultimo corso online prima pausa estiva
LOMBRICOLTURA, AIUTA LA NATURA, NATURALMENTE® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo al biologico; con bassi costi di avvio; praticabile su superfici ridotte; che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e ...
Lombricoltura, come favorire la migrazione dei lombrichi nelle lettiere?
Salve, buonasera, credo di aver perso qualche pezzo della lezione tenuta a febbraio se ricordo bene. Se è possibile avrei bisogno di sapere dei metodi efficaci per fare migrare i lombrichi. Grazie per l'attenzione, Giovanni. Buon pomeriggio Giovanni, la migrazione dei lombrichi all'interno delle lettiere viene favorita dalla creazione e dal mantenimento delle condizioni di ...
Lombricoltura da reddito, corso online al via 21/5
Lombricoltura, aiutare la natura, naturalmente® La lombricoltura è un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e biologica di ...
Corso lombricoltura da reddito al via 30/4, scopri come partecipare gratis
Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® Con l'arrivo della primavera prende il via la stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in ...