Gentile Signori, vorrei sapere se i Vostri lombrichi possono vivere in Trentino, a quota 350/400 m slm, luogo in cui la temperatura in inverno può scendere anche a -7/8° C. Non posso ospitarli dentro casa. Grazie e cordiali saluti. Elena Salve Elena, non ci sono particolari difficoltà. Nei periodi più freddi sarà sufficiente alimentare la lettiera con uno strato di letame che sta ...
Lombricompostaggio
Lombricoltura, se investo 2 mila euro dopo due anni ne guadagno 15 mila?
Buongiorno, volevo sapere dato che dispongo di un bel po' di terreno se con investimento iniziale di 2000 euro poteva essere sfruttato in lombricoltura. Con tale investimento il ricavo dopo 2 anni è circa 15000 euro per come detto nei vari siti internet? Caro Peppe, le cifre che lei riporta sono specchietti per allodole, numeri che, messi così, non hanno alcun fondamento. Le ...
Lombricompostaggio, quanti lombrichi servono per riciclare l’umido di una coppia?
Spett.le Lombricoltura Bella Farnia, mi chiamo Emanuele Z., analista software di Roma. Di recente, mi sono interessato al compostaggio domestico. Cercando informazioni in rete, mi sono imbattuto nel concetto di lombricompostaggio. Da qui, fino ad arrivare al vostro ottimo sito ed interessantissimo blog, il passo è stato breve. Ho confrontato le informazioni che mettete gratuitamente a ...
Lombricoltura, per un humus di lombrico di qualità il letame migliore è quello di…
Ciao, sul vostro sito ho letto che per un humus eccellente e certificato c'è bisogno di letame suino, sbaglio? ?? In Rete ho invece letto che non è consigliato quello equino per via del vermifugo che viene dato ai cavalli. Andrea Ciao Andrea, sono certo che non lo hai letto sul nostro sito, perché è esattamente il contrario. Dal punto di vista chimico il letame più "ricco" è ...
Lombricoltura, per un humus di qualità il letame migliore è quello di…
Salve, sono pronto a partire acquistando da voi una lettiera di 5 mq puntando ad arrivare a 80 mq in 12 mesi seguendo il vostro il metodo di allevamento. Potreste dirmi che differenza c'è tra letame equino e bovino dal punto di vista qualitativo e di reddito dell'humus che poi sarà prodotto? Buongiorno, dal punto di vista qualitativo in partenza il letame equino ha azoto, fosforo e ...
Per fare un buon vino ci vogliono i lombrichi, ecco perché
Il vino buono nasce dove la terra è sana. Scontato? Basta guardarsi intorno. Almeno se per terra sana s’intende un suolo non stressato, coltivato senza l’utilizzo di sostanze di sintesi, ricco di biodiversità. E di lombrichi. E proprio di "Fattore lombrico" hanno parlato i ricercatori, dove c'è il lombrico c'è vita! "la transizione a tecniche di produzione bio sembra essere un passaggio ...
Diego da Perugia, qual è la misura ottimale di una lettiera?
Un kg di lombrichi sono circa 1666 lombrichi, se 1666 lombrichi mangiano 10 kg al mese, quanto mangiano al mese 80.000 lombrichi (una lettiera) fatta la proporzione, a me vengono kg.480 al mese, per una lettiera, mi sembra troppo. Ditemi dove sbaglio per favore. grazie Diego Buongiorno Diego, no, non è troppo le proporzioni sono quelle indicate. Nel suo messaggio fa riferimento ...