Salve, vorrei sapere quali sono i giusti lavori di preparazione della lettiera prima di ricevere i vostri lombrichi. Mi spiego meglio: immagino che sul telo devo porre del terriccio già maturo, che possa ospitare i lombrichi e dove appoggiare sopra il materiale organico. che tipo di terriccio è meglio utilizzare? Torba o altro? e con che spessore? Massimo
Gentile Massimo,
nel caso di un allevamento hobbistico o a maggior ragione di uno domestico, non serve terriccio né tanto meno la torba, non saprebbero che farsene. I lombrichi vengono venduti all’interno di una porzione di lettiera composta da materiale organico già decomposto e assimilabile così da rendere non troppo stressante il trasporto.
All’arrivo è sufficiente stendere questo materiale su un telo pacciamante che separi il terreno dalla lettiera mettendo al riparo i lombrichi dagli attacchi sotterranei delle talpe, inumidire e niente altro per i successivi 7-8 giorni. Dopo di che basta seguire passo passo le indicazioni che inviamo a tutti i nostri clienti. E contattarci in caso di dubbi o domande. A presto
Francesco
Buonasera volevo chiederle un’informazione io ho preso una cassetta di legno 30×60 alta 15 l’ho riempita di torba bagnata e gli ho appoggiato dentro una trentina di vermi ma ho notato che stanno sempre sopra come mai ? Va bene il pane grattugiato e la farina di polenta come mangime? Grazie
Buongiorno, che specie di lombrichi ha messo nella sua cassetta?