Buonasera,
e’ possibile allevare lombrichi in lettiere solo con scarti vegetali (foglia,
erba, legna)?
Ringrazio e saluto.
Giordano
Caro Giordano,
I lombrichi si cibano di scarti organici decomposti la risposta è quindi sì ma ad alcune condizioni. Prima di essere dati in pasto gli scarti devono completare la fermentazione. Per velocizzare la fermentazione è consigliabile triturarli e garantire buona ossigenazione e buona umidità.
L’humus che si raccoglie non può essere commercializzato come humus di lombrico o vermicompost, il decreto legislativo sui fertilizzanti per la produzione di humus da immettere in commercio fino a qualche giorno fa imponeva l’uso esclusivo di letame bovino, equino, suino ovino e/o loro miscele. Ora ha esteso le matrici utilizzabili prescrivendo l’utilizzo di “letame, pollina ed effluenti di allevamento” non provenienti da allevamenti industriali”
Lascia un commento