Ciao Francesco,
sono Luigi ieri ho ricevuto i lombrichi e sembrano in ottima salute grazie. Per l’alimentazione ho frullato un po di scarti che ho preso dal fruttivendolo e li ho messi in un secchio di plastica cosa mi consigli di tapparlo per favorire la fermentazione o di lasciarlo aperto magari coperto con uno straccio?? ho paura che si asciughi troppo. Grazie per la tua disponibilità.
Ciao Luigi,
il secchio con gli scarti non va tappato ermeticamente, il processo di degradazione ha bisogno di ossigeno. per evitare si secchi versa un po’ di acqua così da mantenere un buon livello di umidità. altro elemento, quest’ultimo che accelera la decomposizione. fammi sapere come va.
Francesco
Noi abbiamo prima fatto macerare e fermentare gli scarti vegetali con aggiunta di pane raffermo sbriciolato, dentro un bidone nel cui fondo avevamo predisposto un letto di foglie secche e di paglia in modo da assorbire il percolamento.
Dopo due settimane lo abbiamo riversato direttamente sopra la lettiera dei lombrichi e ricoperto il tutto con erba secca e paglia che abbiamo poi bagnato per mantenere umido il tutto.
I lombrichi hanno apprezzato il menu 😀
bel lavoro Salvo, grazie per averlo condiviso