Sto cercando un modo naturale per rinvigorire un appezzamento di terra di 1 ettaro per il pascolo , guardando in rete ho trovato il vostro sito e vorrei sapere se puo’ essere una soluzione l’utilizzo di lombrichi per ridare forza e nutrimento al terreno in questione e di quale quantitativo … sono ad un altezza slm di 550 metri ed il terreno e’ argilloso .
in attesa di vostre porgo distinti saluti
Gentile Alessandro,
l’utilizzo dei lombrichi è senza dubbio una delle migliori pratiche naturali ed ecosostenibili per migliorare un terreno. Lo fanno da 600 milioni di anni, difficile trovare qualcuno che abbia più esperienza. Battute a parte, la loro presenza aumenta del 50% la sostanza organica (la vita) di un terreno moltiplicando per 1,5 volte il calcio, 2 volte il magnesio, 5 volte l’azoto, 7 volte il fosforo e 11 volte il potassio rispetto ai livelli presenti nel terreno prima della loro presenza.
L’humus prodotto dai lombrichi modifica le proprietà fisiche, chimiche e biologiche del terreno. Lo rende più poroso e soffice, caratteristiche di cui un terreno argilloso ha un gran bisogno, e di conseguenza ne diminuisce il fabbisogno idrico.
La United States Golf Association ha messo a punto un metodo per la realizzazione dei campi e la loro manutenzione che prevede proprio il ricorso all’humus di lombrico.
Avrei bisogno di farle alcune domande per poterle dare una risposta puntualmente tarata sulle sue esigenze. Se mi segnala un recapito telefonico la contatterò in giornata.
Aspetto sue notizie
Francesco
Lascia un commento