Salve Francesco,
Le scrivo per ringraziarla di aver condiviso informazioni utili e chiare sul lombrico, ho molto da studiare e da imparare…Ho deciso di avviare un’impresa di lombricompostaggio (con eventuali idee parallele di orto bio km 0 etc ). Lei ha scelto i rossi californiani in base solo alla quantità o anche alla qualità?
Grazie
Laila
Buongiorno Laila,
la ringraziamo per il suo giudizio sulle nostre attività. Venendo alla sua domanda la scelta delle due specie, Eisenia Andrei ed Eisenia Fetida (entrambe comunemente, ma erroneamente, chiamate lombrichi rossi californiani) è legata alle loro caratteristiche che le rendono particolarmente adatte al vermicompostaggio. Nonostante le dimensioni ridotte sono le più resistenti e le più prolifiche. Tra qualche settimana sarà possibile visitare il nostro allevamento sperimentale, in quelli di dimensioni maggiori stiamo adottando processi per i quali stiamo registrando dei brevetti e per questa ragione saranno inaccessibili fino alla conclusione dell’iter.
A presto
Francesco
Lascia un commento