Buongiorno, ho un terreno incolto, vorrei utilizzarne una parte per la lombricoltura. Il terreno e’ in provincia di Torino ( zona nord ) dove in inverno la temperatura scende sempre sotto lo zero. Devo usare degli accorgimenti particolari?
Buongiorno Maurizio,
fino a 10° di temperatura della lettiera i lombrichi (eisenia fetida ed eisenia andrei) svolgono con regolarità le loro funzioni (alimentazione e riproduzione), dai 10° ai 4° rallentano, sotto i 4° cessano del tutto per riprendere all’innalzarsi delle temperature. La differenza tra temperatura esterna e quella della lettiera può essere aumentata a favore di quest’ultima con diversi accorgimenti di facile realizzazione. Si può ad esempio distribuire uno strato maggiore di letame non ancora del tutto maturo (in ogni caso con un ph sempre superiore a 5) e/o distribuire sulla superficie uno strato di paglia che ha buone capacità termoisolanti.
Lascia un commento