Come separo lombrichi e humus?
Buonasera,
sono una Vs cliente. Ho costruito una lettiera di legno come visto in foto (uno spazio per gli scarti e uno per i lombrichi). Vorrei sapere, una volta che l’humus sarà pronto, come separare i lombrichi. Grazie, a presto Flaminia Elia
Distribuzione omogenea e gestione ottimale
Buongiorno Flaminia,
una lettiera gestita in condizioni ottimali, a prescindere dalla superficie, deve avere una separazione netta tra l’humus di lombrico che si sedimenta dal basso verso l’alto e la parte viva, quella che si alimenta nelle giuste quantità e con i giusti tempi, nella parte superiore.
Spesso si è portati a pensare che la separazione dei lombrichi sia un’operazione che coincida con il loro prelievo. Non è così, il prelievo è l’ultima operazione di un processo che comincia molto prima.
I lombrichi devono essere indotti dall’allevatore a presidiare sempre la prima porzione di lettiera, e la loro distribuzione deve essere costantemente monitorata per verificare che sia la più omogenea possibile.
Gestendo in questo modo l’allevamento recuperare i lombrichi è abbastanza semplice perché, appunto essendo concentrati nella parte superficiale, per recuperarli basterà rimuoverli da questa prima porzione.
A presto
Paolo
Lascia un commento