WEBINAR
“Lombricompostaggio ed Economia Circolare” è il titolo del webinar che l’università di Catania ci ha chiesto di organizzare per gli studenti dei corsi triennali e magistrali del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente.
Per noi è un ulteriore riconoscimento della validità dell’approccio con cui ci occupiamo di questa attività. Un impegno che ci ha permesso di essere il primo, e finora unico, allevamento in Italia ad avere ottenuto un riconoscimento da parte di un organismo pubblico in qualità di “esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”.
METODO DI ALLEVAMENTO BELLA FARNIA
Partendo proprio dai lavori di ricerca realizzati in ambito universitario, prende le mosse il metodo Bella Farnia. Un sistema allevatoriale che consente di minimizzare l’investimento inziale e massimizzare i rendimenti, offrendo così l’opportunità di poter avviare l’allevamento senza grossi impegni economici iniziali e farlo crescere in parallelo con la propria esperienza. La strategia migliore per ridurre le probabilità di commettere errori che possano pregiudicare la riuscita del vostro allevamento.
Siamo grati all’università di Catania per l’opportunità che ci viene offerta di far conoscere ai futuri agronomi e biologi la lombricoltura e il lombricompostaggio. Una biotecnologia low cost che permette di trasformare, grazie all’interazione di alcune specie di lombrichi, quelli che consideriamo scarti organici, letame e matrici di origine vegetale, in un fertilizzante, l’humus di lombrico, in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e biologica dei terreni.
Agli studenti proporremo alcuni dei moduli che fanno parte dei nostri corsi di formazione online che hanno visto negli ultimi 12 mesi la partecipazione di oltre 400 persone.
APPUNTAMENTO
L’appuntamento con il webinar è per venerdì 5 marzo a partire dalle 15 e 30. Info https://www.di3a.unict.it/it/eventi/webinar-4
Per chi volesse invece prendere parte a uno dei nostri corsi di formazione online sulla lombricoltura da reddito segnaliamo che il prossimo partirà venerdì 12 marzo (per info clicca qui)
Lascia un commento