Buongiorno, saprebbe indicarmi il fabbisogno in quintali per mq di letame maturo annuale? su internet si trovano molte voci discordanti..
Salve,
il fabbisogno di letame per mq di una lombricoltura da reddito dipende dal metodo di allevamento, in quello che abbiamo messo a punto noi, Metodo Bella Farnia, il primo anno è di 30 qli di letame fermentato/mq con una relativa produzione di 15 quintali di humus di lombrico. Attenzione fermentato, non maturo!
Un letame maturo, infatti, ha perso gran parte delle proprietà agronomiche necessarie per ottenere un humus di lombrico commercializzabile. ll grado di fermentazione del letame adatto per la lombricoltura è quello che segue la fase termofila, un letame è maturo quando è completamente stabilizzato. I tempi di fermentazione del letame da dare in pasto ai lombrichi dipendono:
- dall’origine del letame
- da come viene stoccato
ma più che al calendario occorre affidarsi alla misurazione del livello di alcuni parametri tra cui ph e temperatura. Una volta che i livelli di ph e temperatura sono ottimali si ha la certezza che il letame è pronto per essere dato in pasto ai lombrichi e trasformato in humus senza la minima possibilità di commettere errori. Quali sono questi valori? lo scopra leggendo qui. A presto
Lascia un commento