Vendite al palo? Basse rese per mq? Tempo e denaro investiti senza adeguati ritorni? La lombricoltura è tra le attività allevatoriali quella che richiede meno spazio e meno investimenti iniziali e, se gestita con criteri razionali, è in grado di garantire una redditività difficilmente riscontrabile in altri ambiti.
Se hai un allevamento ma non riesci a farlo rendere quello che dovrebbe chiedici un check up gratuito.
Abbiamo rivoluzionato la lombricoltura italiana introducendo innovazioni di processo che hanno consentito di aumentare la resa sia in termini di produzione di humus di lombrico che di biomassa dei lombrichi ottimizzando così la gestione degli allevamenti.
Siamo stati i primi a introdurre in Italia tra i criteri di gestione temi come la densità ottimale per mq, rapporto ideale tra biomassa e cibo, parametri di controllo. In seguito ampiamente ripresi da altri allevatori diventando negli anni patrimonio comune della lombricoltura italiana.
Raccontaci cos’è che non va e ti diremo perché non riesci a far rendere il tuo allevamento, il check up è del tutto gratuito
Lascia un commento