Buon giorno, vi scrivo per sapere se esistono dei finanziamenti europei a favore della lombricoltura. Io sono di Genova e quindi Liguria e mi chiedevo visto il mio interesse a questa attività se era possibile accedere a questi. Grazie
Buongiorno Massimo,
i finanziamenti europei alle attività agricole sono regolati dalle misure dei Piani di sviluppo regionali che a loro volta sono finanziati dai capitoli di spesa della Politica agricola comunitaria che copre cicli settennali. In questo periodo si stanno definendo gli assetti della nuova Pac 2014-2020, salvo qualche residua misura del vecchio Psr, occorrerà attendere la pubblicazione del nuovo. Tra tutte le forme di allevamento la lombricoltura è quella che richiede minori investimenti e minori spazi. La concessione di finanziamenti comunitari ha delle appendici burocratiche che spesso riducono o rendono vana l’utilità del contributo concesso. Spesso è meglio mettere a frutto, investendole nel migliore dei modi, le poche risorse che si hanno a disposizione che fare affidamento su risorse di terzi. Se tu, ma l’invito è esteso a tutti i nostri lettori, vuoi sapere come fare manda una mail a info@lombricolturabellafarnia.it indicando superficie di terreno e quantità di letame disponibili e l’entità dell’investimento che vorresti fare.
salve, sono Pino Manco, abito a scalea in calabria, mi incuriosisce molto di fare un’attività di ombricoltura, ho 600 mq di terreno, adiacente al mio terreno c’e un allevamento di cavalli, saranno circa 10, in più sono titolare di un ristorante sul mare. Ristorante Olgarino.
sono disposto a venirla a trovarla, posso sapere che investimento economico c’è da affrontare per una piccola attività di allevamento di lombrichi, e poi se Lei può in seguito seguirmi nella nuova attività.
in questo periodo si sono aperti i fondi europei per la regione calabria per attività del genere, può visionarli sul sito invitalia.
La saluto cordialmente resto in attesa di una sua risposta.
Pino Manco
Buongiorno Pino, la contatteremo nelle prossime ore.
A più tardi
Francesco