Un terreno ricco di lombrichi ha meno sete. La presenza di lombrichi aumenta del 50% la sostanza organica. Con questo termine si intende qualsiasi composto di origine biologica presente nel terreno.
Il contenuto varia dal 2% al 2,5% in peso nei terreni agricoli fino a raggiunere il 5% nelle foreste. Gli effetti della presenza di sostanza organica su un terreno sono molteplici tra questi ve ne sono alcuni che hanno effetti diretti sulle caratteristiche fisiche meccaniche.
In particolare la frazione humuficata contribuisce a far crescere la capacità di ritenzione capillare dell’acqua da parte del terreno. Grazie alla sua bassa densità e alle caratteristiche colloidali la sostanza organica prodotta anche grazie ai lombrichi è in grado di trattenere una quantità di acqua fino a 20 volte il suo peso che in un suolo agrario può variare da un minimo di 40 a un massimo di 120 tonnellate per ettaro.
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento