Buongiorno, sono molto interessata, mi piace molto l’idea di non utilizzare più nessun tipo di concimazione esterna, ma soltanto quella autoprodotta. Vorrei sapere se è possibile inserire i lombrichi nelle colture già avviate ( pomodori, peperoni, insalate ecc) e in che modo?. Per quanto riguarda la compostiera, invece, è vero che deve stare in posizione ombreggiata? Prima di acquistarli devo organizzare bene il posto…..Grazie infinite per le informazioni.
Roberta
Cara Roberta,
i lombrichi possono essere inoculati direttamente nel terreno a condizione che sia garantita una buona quantità di sostanza organica. La cosa più semplice è iniziare a produrre humus (oppure per velocizzare l’operazione può aquistarlo insieme ai lombrichi), distribuirlo nell’orto modificando, migliorandola, la struttura chimica, fisica e biologica del terreno e poi inserire gradualmente i lombrichi magari prelevandoli dalla compostiera. i lombrichi possono essere allevati direttamente a terra, non amano l’esposizione diretta al sole e hanno bisogno di un elevato grado di umidità (80%).
A presto
Francesco
Lascia un commento