Dalla Mongolia due nuove specie di lombrichi. Sono probabilmente tra i più resistenti, i ricercatori coreani del National Institute of Biological Resources,a cui si deve la scoperta, hanno registrato la loro presenza sia in alta montagna che in zone desertiche, mostrando una tolleranza alle temperature mai registrata prima. Il nome scientifico è Eisenia nordenskioldi mongol and E. n. onon, in onore del fiume Onon che attreversa la regione in cui è nato Genghis Khan. La loro lunghezza è compresa tra i 50 e gli 80 mm, lungo il corpo si contano tra i 110 e i 140 segmenti il colore va dal roseo al grigio.
© RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE WWW.LOMBRICOLTURABELLAFARNIA.IT
Lascia un commento