Volete trasformare la vostra passione per l’ambiente e l'agricoltura in un’impresa con ottime prospettive di redditività? E allora prenotate un posto per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il 15 dicembre. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne massimizza la produttività e quindi la ...
agricoltura
Risparmio idrico, i lombrichi aumentano di 20 volte la capacità di trattenere l’acqua
Un terreno ricco di lombrichi ha meno sete. La loro presenza aumenta del 50% la sostanza organica. Con questo termine si intende qualsiasi composto di origine biologica presente nel terreno. Il contenuto varia dal 2% al 2,5% in peso nei terreni agricoli fino a raggiunere il 5% nelle foreste. Gli effetti della presenza di sostanza organica su un terreno sono molteplici tra questi ve ne sono ...
Lombricoltura, bluff o concreta opportunità? Chiedetelo a loro
A fine novembre (leggi qui) ci hanno raggiunto nella sede di Sabaudia per seguire il primo e unico corso completo sulla lombricoltura da reddito (info corsi) Per nulla intimoriti dalla distanza, partiti dalla loro città, Messina, hanno affrontato due notti in treno, tra andata e ritorno, per trascorrere una giornata con noi tra teoria e pratica. Dopo poco più di due mesi Alberto e Alessandro ...
Banane e avocado in Sicilia, ulivo sulle Alpi, ecco come cambia la geografia della nostra agricoltura
I cambiamenti climatici stanno riscrivendo la geografia dell’agricoltura italiana. La coltivazione dell'ulivo è arrivata a ridosso delle Alpi, nella Pianura Padana si coltiva oggi circa la metà della produzione nazionale di pomodoro destinato a conserve e di grano duro per la pasta, colture tipicamente mediterranee mentre in Sicilia, a Giarre ai piedi dell'Etna, si coltivano i primi ...
Orto: via l’Imu su quelli di piccole dimensioni
E' allo studio la possibilità di escludere dall'Imu i terreni incolti e i piccoli orti. Lo ha annunciato il ministero dell'Economia, rispondendo alle domante presentate al question time della commissione Finanze. “Gli uffici dell'amministrazione – hanno detto fonti ministeriali - stanno approfondendo la problematica al fin di individuare la definizione e l'estensione dei terreni non ...
Agricoltura: oltre 16mila nuovi occupati under 35, scopri come avviare allevamento da reddito di lombrichi
Con una crescita del 6,5% l’agricoltura è l’unico settore produttivo in grado di continuare a creare lavoro nonostante l’economia stenti a ripartire. E' quanto sottolinea l'Ismea analizzando i dati diffusi dall'Istat, relativi al secondo trimestre di quest'anno. "C'è una tendenza - si legge in una nota - particolarmente positiva nel settore agricolo" con una crescita degli occupati del 6,5% ...
Agricoltura: Psr, ecco come ottenere più fondi Ue grazie alla lombricoltura
Scala la graduatoria e aggiudicati i fondi comunitari inserendo nel tuo progetto il riciclo con sistemi naturali degli scarti della tua azienda agricola. In molte regioni restano oramai solo pochi giorni per presentare la domanda ai primi bandi Psr in scadenza. Per acquisire un punteggio maggiore nella graduatoria che determinerà chi potrà essere ammesso ai fondi viene spesso viene richiesto ...
Finanziamenti, 50 milioni per agricoltori under 40
La Banca europea degli investimenti ha approvato lo stanziamento di 50 milioni di euro di finanziamento per i giovani agricoltori italiani a favore dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). La somma sarà a disposizione dell'Ismea per il finanziamento di iniziative di start-up e ampliamento di imprese agricole da parte di imprenditori under 40. Potranno essere ...
I nostri consigli su ForumAgraria.Org
Con il nickname “ingenuus” gestiamo la sezione “Lombricoltura” di ForumAgraria.org, un luogo d'incontro, confronto e di formazione sulle problematiche che riguardano il settore agricolo e zootecnico. Oltre a quella sulla lombricoltura ci sono molte altre sezioni tutte suddivise in forum e sottoforum, moderati da una squadra di più di 50 esperti moderatori tra cui noi di Lombricoltura Bella ...
Agricoltura biologica: Toscana, dalla Regione 17 mln per chi coltiva bio. Domande entro il 15/5
In arrivo sostegni a chi già produce, o intende avviare, produzioni biologiche. La Regione ha messo a disposizione 17 milioni di euro per un avviso condizionato finalizzato a raccogliere domande di adesione alla misura 11 "Agricoltura biologica" del nuovo Programma di Sviluppo Rurale. Questo, per dare la possibilità agli eventuali richiedenti di godere dei benefici previsti già a partire ...
Valentina da Roma, la lombricoltura è attività agricola?
Buonasera Francesco, avrei bisogno di un ulteriore chiarimento….Mi risulta che la legge (DL n75 del 29 apr 2010), definisce fabbricante chi produce ammendante e lo introduce nel mercato. Questo produttore, per la tracciabilità, deve essere autorizzato mediante iscrizione al Registro fabbricanti fertilizzanti del Ministero Agricoltura e deve tenere un registro della provenienza dei prodotti da ...
Agricoltura biodinamica, convegno internazionale a Firenze dal 20 al 23/2
Riportiamo la presentazione dell’iniziativa pubblicata sul sito http://convegnobiodinamica.it/ Sono pronti i tempi per concepire un nuovo modello agricolo. In occasione dei Novanta anni dalla fondazione dell’Agricoltura Biodinamica, il Convegno ha chiamato alcuni tra i massimi rappresentanti del mondo rurale e della società contemporanea da diverse culture, per lavorare insieme a un rinnovamento ...