• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Lombricoltura Bella Farnia

CONSULENZA, FORMAZIONE, FORNITURE PER LOMBRICOLTURA DA REDDITO E HOBBISTICA. PRODUZIONE E VENDITA DI HUMUS DI LOMBRICO

  • chi siamo
    • contatti
  • cosa facciamo
    • lombrichi
    • Lombricompostaggio
    • parlano di noi
    • I nostri consigli su ForumAgraria.org
  • Formazione, Tutoraggio, Assistenza
  • Lombricoltura da reddito
  • HumusBio®
  • Acquista lombrichi e humus, spedizioni gratis
Home » alimentazione

alimentazione

Lombricompostaggio domestico: come, quanto e quando alimentare i lombrichi

Il lombricompostaggio o vermicompostaggio  è un processo di biodegradazione aerobico in cui alcune specie di lombrichi interagiscono con microorganismi, invertebrati del suolo e le comunità di decompositori accelerando la stabilizzazione della sostanza organica modificandone le proprietà fisiche e biochimiche. Le due specie di lombrichi più adatte per resistenza e prolificità sono l' Eisenia ...

Read More »

Lombricoltura, ecco la dieta ideale per la crescita e la riproduzione dei lombrichi

I lombrichi la sanno lunga in fatto di gestione delle loro forze, e le indirizzano verso obiettivi diversi a secondo della loro disponibilità. Prendiamo il caso dell’alimentazione. La sua composizione è in grado di influenzare in modo determinante le loro dimensioni, la velocità di crescita e l’attività riproduttiva. Uno dei parametri da tenere sotto controllo nell’alimentare i lombrichi è il ...

Read More »

Lombricoltura: alimentazione, come capire quando gli scarti sono pronti per i lombrichi?

Buongiorno come facciamo a capire quando la fermentazione ha completato la fase biossidativa? Ci sono dei tempi o si capisce dal grado di maturazione del cumulo? Gianluca Caro Gianluca, lo si capisce dalla temperatura e dal ph. L’habitat ideale per gli eisenia fetida e gli andrei deve avere un ph superiore a 5, valore che trova conferma nella “bibbia” del vermicompostaggio, il testo ...

Read More »

Carlo, allevatore di uccelli: conviene allevare lombrichi per alimentare i miei volatili?

Buongiorno sono Carlo, sono un allevatore di uccelli e utilizzo i lombrichi affinche' i genitori nutrano i piccoli nel nido. Dal momento che ogni nido ha circa 4 piccoli e che per otto giorni vengono alimentati tra le altre cose anche con lombrichi vrrei sapere se ha senso fare una lettiera di un metro quadrato. Ho stimatomin circa 1500 lombrichi a nidiata per 3 nidiate a coppia circa 4500 ...

Read More »

Romeo, come alimento va bene qualsiasi tipo di carta?

Ciao Francesco, si è più volte affermato che i lombrichi si nutrono anche di carta e cartone opportunamente sminuzzati,ma quest'affermazione generica è omnicomprensiva oppure vale solo per alcuni tipi di questo materiale? significa,cioè, che si potrebbero nutrire anche di carta stampata(es.i giornali pubblicitari)? ti pongo questo quesito perchè non mi spiego come possano comportarsi con la carta ...

Read More »

Alberto, i lombrichi mangiano i semi delle piante?

Se semino piccoli semi tipo lettuga o porro in un terreno molto ricco di lombrichi, c'é rischio che i lombrichi possano nutrirsi dei semi? Nessun problema Alberto. I lombrichi si cibano solo di sostanza organica decomposta giunta quindi al termine del suo ciclo di fermentazione. A presto Francesco ...

Read More »

I nostri clienti, Luca dall’Albania: Ho dato in pasto frutta e verdura. Scappano e muoiono. Perché?

Ciao, potrei chiedervi un qualche suggerimento. Ho messo i lombrichi in una scatola, fino a qualche giorno fa tutto bene. Ora ho aggiunto 5 kili di frutta e verdura. Vedo che molti lombrichi si muovono verso l'altro della scatola e molto mi muoiono rinsecchiti. Cosa posso sbagliare? Ho messo un telo di tessuto (quello che avete usato per i vermi). Questa sera faccio alcune foto e ve le ...

Read More »

RPT Lombrichi e alimentazione, azoto per crescere, carbonio per riprodursi

I lombrichi la sanno lunga in fatto di gestione delle loro forze, e le indirizzano verso obiettivi diversi a secondo della loro disponibilità. Prendiamo il caso dell’alimentazione. La sua composizione è in grado di influenzare in modo determinante le loro dimensioni, la velocità di crescita e l’attività riproduttiva. Uno dei parametri da tenere sotto controllo nell’alimentare i lombrichi è il ...

Read More »

I nostri clienti, Tommaso da Roma: Per quanto tempo devo far maturare letame prima di darlo ai lombrichi?

Ciao Francesco.. i lombrichi stanno bene  ; ) Quanti giorni va fatto riposare il letame di cavallo prima di metterlo sulla lettiera?   Ciao Tommaso, questo è il link per il misuratore che ti ho fatto vedere ieri … Impossibile dare un tempo preciso dipende da molte variabili, quello che è certo è che per accelerare il processo puoi fare dei cumuli di piccole dimensioni, bagnarli ogni 4-5 ...

Read More »

Dai nostri lettori, Marco B.: Posso dare in pasto la trinciatura delle olive?

Salve, scusate il disturbo ma volevo sapere se solo con la trinciatura delle olive i lombrichi possono sopravvivere oppur occorre aggiungere qualcos'altro. io accumulo aggiungendo attivatore per composta vi sono controindicazioni a metterci i lombrichi o ci vogliono cure particolari? di solito quando rimuovo il cumulo li trovo ma non sono tanti grazie per l'attenzione. Marco B……. Gentile ...

Read More »

RPT Come, quanto e quando alimentare i lombrichi

I lombrici si cibano di sostanze organiche di origine vegetale in decomposizione. Non avendo denti non possono masticare gli alimenti quindi occorre ridurre il cibo in piccoli pezzi che dovranno essere pretrattati (più avanti vedremo come). ...

Read More »

Lombrichi e alimentazione, ecco l’elenco dei rapporti C/N dei più comuni residui organici

Dopo la pubblicazione dell’articolo “Lombrichi e alimentazione, il carbonio per crescere l’azoto per riprodursi“ abbiamo ricevuto molte mail con richieste di ulteriori informazioni. Condividiamo con tutti i nostri lettori la risposta che abbiamo dato alla domanda di Antonio R. a cui aggiungiamo un elenco dei rapporti C/N di alcuni materiali organici. Antonio R. Come si calcola e qual' è il ...

Read More »

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
ACQUISTA ON LINE, SPEDIZIONI GRATIS

PIU’ DI 500 TRA ARTICOLI E POST, INSERISCI UNA PAROLA E CLICCA INVIO

Ultimi articoli

  • Lombricoltura da reddito, corso online al via 15/7, avvia con noi la tua impresa green 1 Luglio 2022
  • Corso lombricoltura da reddito al via 4/6, avvia la tua impresa green 22 Maggio 2022
  • Ma le lettiere crescono orizzontalmente o verticalmente? 22 Aprile 2022
  • HumusBio, l’humus di lombrico per un olio extravergine da medaglia d’oro 21 Marzo 2022
  • Humus di lombrico, qual è l’umidità ottimale? 10 Gennaio 2022

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

 

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA