Tra i nostri clienti ci sono allevatori che ricorrono alla lombricoltura per trasformare le feci dei cani e gatti in humus di lombrico, un fertilizzante in grado di modificare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e biologica di un terreno apportando micro e macroelementi in una forma facilmente assimilabile e aumentando la carica microbiotica dei terreni donando loro una maggiore ...
allevamento lombrichi
Lombricoltura, per prepararti a una nuova impresa scegli il meglio, prenota per il 14/9
Lombricoltura Bella Farnia è il primo allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Il dottor Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione nell’elenco ...
Lombricoltura, ecco perché per una gestione ottimale conta il peso e non il numero dei lombrichi
Buongiorno, di quanto spazio avrebbero bisogno 2000 tra lombrichi, uova e piccoli per iniziare a smaltire del materiale organico? Saluti Buongiorno, più che il numero occorrerebbe conoscere il peso dei lombrichi, è questo valore, e non il numero, che determina la capacità di conversione. Il peso medio di un adulto delle due specie adatte al vermicompostaggio, gli ...
Vuoi avviare una lombricoltura da reddito? Parliamone, ricevi una consulenza gratuita per valutare il tuo progetto
Consulenza gratuita Per tutto il mese di Luglio mettiamo a disposizione gratuitamente i nostri esperti per valutare la fattibilità tecnica ed economica del tuo progetto e se non ne hai uno possiamo costruirlo insieme passo dopo passo. La nostra azienda ha introdotto innovazioni di processo che hanno rivoluzionato la lombricoltura italiana passata negli ultimi anni da criteri di gestione ...
Lombricoltura, volete sapere come iniziare? Rispondete a queste 3 domande
Tra le forme di allevamento la lombricoltura è tra quelle che richiede: meno superficie disponibile meno ore lavorative meno investimenti e, se opportunamente gestita, garantisce una buona redditività. Perché? la materia prima dell’alimentazione dei lombrichi è il letame o scarti organici vegetali, a seconda che si produca per vendere o per autoconsumo, in ogni caso prodotti ...
Lombricoltura da reddito, ecco come valutare i preventivi
Buongiorno, sono Federico B…, un giovane imprenditore, insieme ad altri due soci stiamo progettando un allevamento di lombrichi per la produzione di humus biologico. Necessitiamo di un preventivo per 120m2 netto di allevamento, siamo interessati alla formula tutto incluso formazione , lombrichi ecc.. Grazie per il vostro tempo Distinti saluti Federico Salve ...
Lombricoltura da reddito, quanti lombrichi per metro quadrato?
Al via mai con oltre 4,5 kg di lombrichi (circa 7.500) per metro quadrato! L’eccessiva concentrazione di lombrichi in uno spazio insufficiente incide negativamente sulla loro produttività. Risultati di studi condotti da centri di ricerca universitari sono riusciti a definire la densità ottimale iniziale per mq. All'avvio di un allevamento inserire più di 4,5 kg di lombrichi (circa 7.500) per ...
Lombricoltura, ecco come produrre 15 qli di humus di lombrico per mq in un anno
Fino a 15 quintali di humus di lombrico ogni mq di superficie iniziale di allevamento in un anno. E' il risultato che è possibile ottenere applicando alla lettera il Metodo di allevamento Bella Farnia. La nostra azienda agricola ha messo a punto una tecnica di gestione degli allevamenti da reddito che ne garantisce la massima produttività. Seguire il nostro metodo vi permetterà di ...
Lettiera, ecco come costruirne una in 3 passaggi
Buonasera, sto iniziando ad interessarmi sulla lombricoltura e volevo sapere come costruire la lettiera nel mio pezzetto di terra. Grazie, Massimo Buongiorno Massimo, niente di più facile. Le basterà: ripulire il terreno; stendere un telo pacciamante (possiamo inviarglielo noi senza alcun costo aggiuntivo); circoscrivere lo spazio con delle tavole o con qualsiasi altro ...
Corso lombricoltura da reddito, iscrizioni aperte per il 25 maggio
“Una realtà completamente diversa da quella che avevo immaginato mettendo insieme le informazioni raccolte online. Grazie a tutti voi per aver messo a punto un metodo di gestione di una lombricoltura costruito su basi scientifiche e con riscontri oggettivi. Il tempo di rientrare a casa, mettere in atto i vostri consigli, e sarò pronto per iniziare questa nuova avventura sotto la vostra ...
Lombricoltura da reddito, ecco quali sono i primi passi per avviare un allevamento
Buongiorno a voi! sono incuriosita dalla vostra attività di lombricoltura. Vivo in campagna e vorrei sapere quale impegno economico, di forza lavoro e di spazio richiederebbe impiantare un piccolo allevamento. E anche (naturalmente) se ci sono possibilità di guadagno e in quanto tempo. Altra cosa che vorrei sapere è se l'eventuale impianto (si chiama così?) sprigiona odori sgradevoli (ho un ...
Lombricoltura, è tempo di cambiare la forma delle lettiere
Da campana a trapezio. Se allevate i lombrichi all’interno di cumuli direttamente sul terreno con l’innalzarsi delle temperature è opportuno cambiare la forma della vostra lettiera così da rallentare la perdita di umidità, fondamentale per gli Eisenia Fetida e gli Eisenia Andrei. Respirando, infatti, attraverso la pelle hanno bisogno di un ambiente con una percentuale di umidità elevata (80%) per ...