• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Lombricoltura Bella Farnia

CONSULENZA, FORMAZIONE, FORNITURE PER LOMBRICOLTURA DA REDDITO E HOBBISTICA. PRODUZIONE E VENDITA DI HUMUS DI LOMBRICO

  • chi siamo
    • contatti
  • cosa facciamo
    • lombrichi
    • Lombricompostaggio
    • parlano di noi
    • I nostri consigli su ForumAgraria.org
  • Formazione, Tutoraggio, Assistenza
  • Lombricoltura da reddito
  • HumusBio®
  • Acquista lombrichi e humus, spedizioni gratis
Home » ambiente

ambiente

Acinetobacter, il batterio spazzino che pulisce il mare

Si chiama Acinetobacter venetianus VE-C3 ed è in grado di degradare composti altamente inquinanti e tossici per l'uomo. Il suo genoma completo è stato decodificato da ricercatori dell’Itb-Cnr e dell’Università di Firenze. I risultati dello studio sono pubblicati su Research in Microbiology. Isolato nella laguna di Venezia nel 1996, l’ ‘Acinetobacter venetianus VE-C3’ è un batterio marino che vive ...

Read More »

Risparmio idrico, i lombrichi aumentano di 20 volte la capacità del terreno di trattenere l’acqua

Un terreno ricco di lombrichi ha meno sete. La presenza di lombrichi aumenta del 50% la sostanza organica. Con questo termine si intende qualsiasi composto di origine biologica presente nel terreno. Il contenuto varia dal 2% al 2,5% in peso nei terreni agricoli fino a raggiunere il 5% nelle foreste. Gli effetti della presenza di sostanza organica su un terreno sono molteplici tra questi ve ne ...

Read More »

Biodiversità, ecco quali sono le 335 specie a rischio in Italia

Sono 161 le specie di animali vertebrati e 194 le varietà vegetali a rischio di estinzione in Italia: lo affermano le due Liste Rosse nazionali delle specie a rischio estinzione. I due volumi realizzati dal ministero dell’Ambiente e da Federparchi nell’ambito della Iucn (Conservazione mondiale per la conservazione della natura. Che cosa sono le liste Liste Rosse? Rappresentano la valutazione del ...

Read More »

Rifiuti, erosione del suolo, inquinamento dell’aria. Tutti i nodi del Rapporto Ocse sulle performance ambientali dell’Italia

L ’Italia è la sesta economia dell’OCSE ed è una delle più eterogenee  d’Europa, caratterizzata da regioni settentrionali complessivamente più sviluppate di quelle meridionali. Il patrimonio naturale e culturale rappresenta una delle ricchezze più preziose del Paese. Tuttavia, le limitate riserve di combustibili fossili e di materie prime rendono l’Italia fortemente dipendente dalle importazioni. ...

Read More »

Lombricoltura Bella Farnia sul magazine online Italiaambiente.it

Riportiamo l’articolo pubblicato oggi sul magazine online www.italiaambiente.it. Grazie alla direttrice Elena Livia Pennacchioni per averci ospitato "C’è un modo del tutto naturale per aumentare del 50% la sostanza organica del terreno e moltiplicare la quantità di calcio, azoto, magnesio, potassio e fosforo restituendo così ciò che le colture hanno sottratto per nutrirsi. Come? Lasciando fare ai ...

Read More »

Agroecologia, dagli Usa nuova rivista scientifica

Dagli Usa una nuova rivista di agroecologia. Gli articoli si possono scaricare gratuitamente qui http://www.tandfonline.com/toc/wjsa21/37/1 ...

Read More »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
ACQUISTA ON LINE, SPEDIZIONI GRATIS

PIU’ DI 500 TRA ARTICOLI E POST, INSERISCI UNA PAROLA E CLICCA INVIO

Ultimi articoli

  • Lombricoltura da reddito, corso online al via 15/7, avvia con noi la tua impresa green 1 Luglio 2022
  • Corso lombricoltura da reddito al via 4/6, avvia la tua impresa green 22 Maggio 2022
  • Ma le lettiere crescono orizzontalmente o verticalmente? 22 Aprile 2022
  • HumusBio, l’humus di lombrico per un olio extravergine da medaglia d’oro 21 Marzo 2022
  • Humus di lombrico, qual è l’umidità ottimale? 10 Gennaio 2022

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

 

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA