Civiltà Contadina Associazione per la salvaguardia della biodiversità organizza Corso per la salvaguardia dei semi e della biodiversità rurale – Agosto 2013 (La biodiversità rurale e la salvaguardia delle varietà di antichi ortaggi) San Leo (RN) 11-14 agosto 2013 Inizio ore 9.00 dell'11 agosto Fine ore 17.00 del 14 agosto Come salvare i semi e costituirsi una propria banca genetica ...
biodiversità
Biodiversità, ecco quali sono le 335 specie a rischio in Italia
Sono 161 le specie di animali vertebrati e 194 le varietà vegetali a rischio di estinzione in Italia: lo affermano le due Liste Rosse nazionali delle specie a rischio estinzione. I due volumi realizzati dal ministero dell’Ambiente e da Federparchi nell’ambito della Iucn (Conservazione mondiale per la conservazione della natura. Che cosa sono le liste Liste Rosse? Rappresentano la valutazione del ...
Biodiversità, in Italia a rischio il 35% delle specie
È uno dei più importanti hot spot di biodiversità in Europa, ma il suo ricco patrimonio naturale è a rischio. A detenere questo primato europeo è l’Italia, che ospita circa 67.500 specie di piante e animali, circa il 43% di quelle descritte in Europa e il 4% di quelle del Pianeta. Al Belpaese spetta però anche il record delle specie a rischio: nell’Unione Europea il maggior numero di animali e ...
Biodiversità, dalla Ue proposta che cancella 10mila anni di storia agricola
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi un pacchetto di proposte per "semplificare e rafforzare la filiera agroalimentare alimentare". Tra le misure ce ne è una che prevede la semplificazione della registrazione dei semi. Cosa vuol dire? Vuol dire che da bene comune, patrimonio che si tramanda di generazione in generazione, i semi diverrebbero un bene di esclusiva priorità di chi ...
Francia, condannati a pagare 35 mila euro per avere difeso la biodiversità
Condannati per aver difeso la biodiversità. E’ successo in Francia dove l’associazione Kokopelli è stata condannata a pagare 35 mila euro di risarcimenti a un produttore di sementi e allo stesso stato francese. Kokopelli è impegnata da 15 anni nella difesa della biodiversità conservando, riproducendo e diffondendo oltre 2 mila e 500 varietà in via di estinzione. Questa attività a dir poco ...
Biodiversità, in 100 anni l’Italia ha perso il 75% delle varietà di frutta
E' bastato un secolo all’Italia per perdere fino al 75% delle varietà di alcune specie di frutta. A farne le spese sono state in particolare le albicocche e le pere, ma anche le susine, le pesche, mandorle e ciligie.Nel solo Mezzogiorno negli anni compresi tra il 1950 e il 1983, delle 103 varietà locali, mappate durante il primo sopralluogo, poco più di trent’anni dopo solo 28 erano ancora ...
UE, volete difendere la biodiversità? Prendetevi cura dei lombrichi
La biodiversità si tutela anche difendendo i lombrichi. Ne è convinta la Commissione Europea che ha dato alle stampe “52 suggerimenti per la biodoversità” un lavoro che prende spunto da una ricerca realizzata dall’Institut royal de sceinces naturelles de Belgique. La direzione generale Ambiente ha voltuo così diffondere una buona pratica per ogni settimana dell’anno attraverso cui possiamo ...
Naturitalia.it, è online il portale della biodiversità italiana
Biodiversità, una banca dati tutta italiana! Ambiente e Notizie: biodiversità d' Italia on line! E’ online il portale www.naturaitalia.it, il più ricco aggregatore di banche dati d’Europa sulla conservazione della biodiversità. Un sito web realizzato dal ministero dell’Ambiente che risponde a tutte le domande sull’immenso patrimonio di biodiversità italiano, ereditato da miliardi di anni di ...
Gran Bretagna, in 40mila a lezione di biodiversità dai lombrichi
http://www.guardian.co.uk/environment/2013/jan/20/worms-gardens-survey ...