Trasformare uno scarto in risorsa Lombrichi in frantoio per oli più sostenibili. Nel cuore del parco del Cilento, a San Mauro, c’è una delle realtà olivicole più grandi della Campania, il maggior produttore in Italia di olio extravergine biologico. La cooperativa Nuova Cilento è nata nel 1975 promossa dall'attuale sindaco Giuseppe Cilento; oggi può contare su 400 soci che coltivano oltre 2.500 ...
biologico
Orti invasi da lumache? Difendetevi con i lombrichi
Sono la migliore risposta naturale per contenere l’ingombrate presenza di lumache nel vostro orto. Secondo uno studio realizzato da un gruppo di riceratori della University of Natural Resources and Life Sciences di Vienna, pubblicato sulla rivista BMC Ecology, i lombrichi riescono a ridurre il numero di foglie danneggiate dalle lumache del 60%. Come? Grazie all'incremento del contenuto di azoto ...
Lombricoltura, ecco chi è il primo esperto italiano “certificato”
La Lombricoltura Bella Farnia è il primo allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Nei giorni scorsi Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione ...
Humus lombrico, ogni quanto va raccolto?
Salve, insieme ad altre due persone stiamo decidendo di aprire una società agricola in Umbria,nella zona di Narni. Stiamo realmente pensando di affacciarci al mondo della lombricoltura. Sicuramente vorremmo fare un allevamento da reddito, iniziando però su una piccola superficie. Cosa ci consigliereste di fare? Una domanda, causata dal mio essere 'profano' in materia: Dopo 9 mesi, quando il ...
Corso lombricoltura da reddito, iscrizioni aperte per il 28 settembre
Lombricoltura Bella Farnia è il primo allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Il dottor Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione nell’elenco ...
Biologico, lombrichi nel terreno? Utilizziamoli così
Salve, vorrei acquistare lombrichi da liberare sul mio terreno al fine di migliorarne le caratteristiche. Potete fornirmeli?Come funziona? Per circa 1000m2 quanti ne servono? Saluti e grazie Alessandro Salve Alessandro, potremmo fornirle i lombrichi ma oltre che dispendiosa l'inoculazione diretta sarebbe anche poco efficace. Queste specie di lombrichi per sopravvivere hanno ...
Fertilizzanti bio, con i lombrichi fai il pieno di Potassio a costo zero
Da zero a 11 in poche settimane. Quando si tratta di aggiungere Potassio al terreno i lombrichi fanno registrare prestazioni da fuori serie della natura. Grazie allo straordinario lavorio del loro apparato digerente l’humus di lombrico contiene quantità di potassio 11 volte superiori rispetto a quelle del terreno di partenza. ...
Lombrichi e galline vanno d’accordo? Ecco come fare allevamenti bio e autosufficienti
Salve, ho una ventina di galline e vorrei nutrirle anche con lombrichi.. per cui vi domando se secondo voi è una alimentazione idonea, e quanti lombrichi dovrei acquistare.. vi ringrazio!! Buongiorno Cesare, tra i nostri clienti ci sono molti produttori di uova biologiche che alimentano le loro galline anche con lombrichi perché hanno la particolarità di avere un elevato ...
Fertilizzanti bio, dai lombrichi un’iniezione di azoto
I lombrichi moltiplicano per 5 la presenza di Azoto nel terreno. L'Azoto è l'elemento che maggiormente influenza la crescita delle foglie, la crescita generale e il vigore della pianta. I composti azotati del terreno sono estremamente solubili e all'arrivo della primavera potrebbero essere stati in gran parte dilavati dalle piogge invernali. Un aspetto gialliccio ed eziolato, presenza di ...
Con i lombrichi fate il pieno di potassio naturalmente e a costo zero
Da zero a 11 in poche settimane. Quando si tratta di aggiungere potassio al terreno i lombrichi fanno registrare prestazioni da fuori serie della natura. Grazie allo straordinario lavorio del loro apparato digerente l’humus di lombrico contiene quantità di potassio 11 volte superiori rispetto a quelle del terreno di partenza. Il Potassio (K) è uno degli elementi assorbiti in maggiore quantità ...
Orto, ecco come calcolare di quanto humus di lombrico avete bisogno
Coltivi un orto? Vuoi trasformare gli scarti organici in humus? Indicaci quanti metri è grande e cosa coltivi e ti diremo di quanto humus hai bisogno e come ottenerlo. ...
Antimo da Roma, per produrre humus di lombrico si deve usare solo letame?
Salve, ho letto che per ottenere humus rivendibile lo si deve produrre utilizzando esclusivamente letame e non scarti alimentari, è vero? Grazie Antimo N. Sí, come prescritto dal d lgs 75/2010 sui fertilizzanti (allegato 2 punto 11), per produrre humus di lombrico da mettere in commercio occorre impiegare esclusivamente letame, pollina ed effluenti da allevamenti non industriali. Riportiamo ...