Salve, sono Maria, io ho un maneggio, vorrei sapere se lo stabio di cavalli andrebbe bene per l'allevamento, inoltre vorrei sapere l'investimento iniziale a quanto ammonta. Grazie Buongiorno Maria, il lombricompostaggio permette di trasformare qualsiasi matrice organica di origine vegetale, tra cui il letame, in un fertilizzante, l'humus di lombrico, in grado di trasformare, ...
cavalli
Lombricoltura, ecco come partire con il piede giusto evitando di sprecare tempo e denaro
Salve, sarei interessato ad avviare un'attività da reddito ma vorrei avere le informazioni circa l'investimento minimo iniziale consigliato sia in termini economici e di disponibilità di terreno, oltre a tutte le informazioni che ritenete necessarie. Preciso che l'attività potrebbe essere svolta su un terreno collinare, 500 mt, in Toscana. Grazie. Cordiali saluti, Paolo ...
Lombricoltura, per un humus di qualità il letame migliore è quello di…
Salve, sono pronto a partire acquistando da voi una lettiera di 5 mq puntando ad arrivare a 80 mq in 12 mesi seguendo il vostro il metodo di allevamento. Potreste dirmi che differenza c'è tra letame equino e bovino dal punto di vista qualitativo e di reddito dell'humus che poi sarà prodotto? Buongiorno, dal punto di vista qualitativo in partenza il letame equino ha azoto, fosforo e ...
Humus di lombrico, ecco quanto se ne può produrre con il letame di 2 cavalli
buongiorno, ho visto il vostro sito, e sarei interessato ad allevare lombrichi, mi chiedevo quale potesse essere la quantità necessaria di lombrichi per iniziare l'allevamento, avendo a disposizione il letame fornito dai miei due cavalli. Quale dimensione della lettiera è più indicata per tale quantità di letame?Complimenti per il vostro lavoro e il sito. Grazie in anticipo per ogni ...