Il lombricompostaggio o vermicompostaggio è un processo di biodegradazione aerobico in cui alcune specie di lombrichi interagiscono con microorganismi, invertebrati del suolo e le comunità di decompositori accelerando la stabilizzazione della sostanza organica modificandone le proprietà fisiche e biochimiche. Le due specie di lombrichi più adatte per resistenza e prolificità sono l' Eisenia ...
compostiera
I nostri clienti, Pippo da Agrigento*: arrivati in ottimo stato, complimenti per il servizio
Ho ricevuto la vostra consegna in ottimo stato,Vi faccio i miei complimenti. Essendo la quantità superiore al fabbisogno ho collocato il di più in una compostiera da giardino da 800 litri h. mt. 1,5 e diametro 0,80. Pare che tutto proceda bene,vorrei conoscere il suo parere in merito. Saluti. Pippo da Agrigento. Buongiorno Pippo, grazie per i complimenti e l'aggiornamento. L'unica accortezza che ...
I nostri clienti, Massimo da Macerata: Arrivati, tutto ok. Con che frequenza devo alimentarli?
Ciao Francesco, i lombrichi sono arrivati belli umidi e caldi. Lo ho già messi nello loro compostiera e vorrei sapere da quando posso cominciare a nutrirli. Ho notato che nel terriccio c'è un bel pò di paglia: mangiano anche quella? Grazie e a presto Massimo Ciao Massimo, puoi iniziare da subito e contiuare con una frequenza settimanale aggiungendo uno strato di 5-10 cm di letame ...
I nostri clienti, Ivana da Fermo: Posso aggiungere i lombrichi alla mia compostiera?
Ho ricevuto oggi i lombrichi, che dovrei aggiungere ad una compostiera già esistente dove ci sono già alcuni lombrichi. Quando vado a rimuove l’humus nella mia compostiera trovo anche degli animaletti dei quali non conosco il nome ma per capirci sono quelli animaletti che se li tocchi diventano una pallina grossa circa come un nocciolo di ciliegia. Possono essere dannosi per i lombrichi? E’ ...