Lombricoltura, aiuta la natura, naturalmente® I rigori invernali stanno lasciando il posto ai primi tepori primaverili, dando così il via alla stagione ideale per avviare un allevamento di lombricoltura. Un’attività agricola ecosostenibile legata a doppio filo con il biologico, con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno ...
economia circolare
Lombrichi in cattedra, webinar sulla lombricoltura all’università di Catania
WEBINAR "Lombricompostaggio ed Economia Circolare" è il titolo del webinar che l’università di Catania ci ha chiesto di organizzare per gli studenti dei corsi triennali e magistrali del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente. Per noi è un ulteriore riconoscimento della validità dell’approccio con cui ci occupiamo di questa attività. Un impegno che ci ha permesso di essere il ...
Lombrichi in fuga, ecco perché è importante pretrattare l’umido
Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che i valori delle principali condizioni che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, si sono discostati dai livelli ottimali. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di ...
Lombricoltura, autorizzazioni per avviare allevamento? Nessun problema, pensiamo noi anche a quelle!
Ciao, vorrei sapere se ci sono dei regolamenti particolari da rispettare nel caso in cui vorrei iniziare l'attività di allevamento dei lombrichi. Sempre a livello legale, c'è differenza se decidessi di alimentare i lombrichi con letame o con rifiuti? Grazie per la risposta. Alfredo Ciao Alfredo, la matrice utilizzata come cibo dei lombrichi determina la qualificazione giuridica del prodotto ...