Preparati per la ripresa, investi sul tuo futuro. A seguito dell’emergenza sanitaria abbiamo deciso di potenziare la didattica a distanza aggiungendo alla nostra offerta formativa i corsi di gruppo on line. Questa modalità di fruizione non è una novità per noi, da 8 anni organizziamo corsi a distanza individuali, una modalità che ha permesso di conoscere la lombricoltura da reddito e il nostro ...
EISENIA ANDREI
Lombricoltura da reddito, nuovo corso online al via il 6 maggio
Per vincere la noia da isolamento e non pensare al timore di un contagio investi sul tuo futuro. A seguito dell’emergenza sanitaria che consiglia, e in alcuni casi impone, di ridurre al minimo i contatti ravvicinati abbiamo deciso di potenziare la didattica a distanza aggiungendo alla nostra offerta formativa i corsi di gruppo on line. Questa modalità di fruizione non è una novità per noi, da ...
Lombricoltura, perché i miei lombrichi si moltiplicano ma non crescono?
Buongiorno, ormai è un anno da quando sono partito con una piccola quantità di lombrichi acquistati da voi......sono molto soddisfatto e vi ringrazio delle informazioni che date. Ho una domanda da porvi per favore a proposito del rapporto carbonio/azoto. L'alimentazione per i miei lombrichi viene prevalentemente da scarti di verdure o sfalci di erba del mio giardino.....nel giro di un anno ...
La lombricoltura da reddito ora si impara a distanza, 6 maggio al via nuovo corso
Per vincere la noia da isolamento e non pensare al timore di un contagio investi sul tuo futuro. A seguito dell’emergenza sanitaria che consiglia, e in alcuni casi impone, di ridurre al minimo i contatti ravvicinati abbiamo deciso di potenziare la didattica a distanza aggiungendo alla nostra offerta formativa i corsi di gruppo on line. Questa modalità di fruizione non è una novità per noi, da ...
Covid19, la lombricoltura da reddito ora si impara a distanza
Per vincere la noia da isolamento e non pensare al timore di un contagio investi sul tuo futuro. A seguito dell’emergenza sanitaria che consiglia, e in alcuni casi impone, di ridurre al minimo i contatti ravvicinati abbiamo deciso di potenziare la didattica a distanza aggiungendo alla nostra offerta formativa i corsi di gruppo on line. Questa modalità di fruizione non è una novità per noi, da ...
Lombricoltura, come investire poco massimizzando la resa
Buongiorno, sto iniziando ad interessarmi sulla lombricoltura e volevo sapere come costruire la lettiera nel mio pezzetto di terra. Grazie, Massimo Buongiorno Massimo, niente di più facile. Le basterà: ripulire il terreno; stendere un telo pacciamante come quello ritratto nella foto; per allevamenti di piccole dimensioni è consigliabile circoscrivere lo spazio delle ...
La primavera “stimola” i lombrichi, ecco perché se volete avviare un allevamento dovete farlo adesso
Primavera, stagione dei lombrichi La fine dell’inverno segna la piena ripresa della loro attività. Nei climi più freddi infatti quando la temperatura esterna porta quella delle lettiere sotto i 10 gradi iniziano a rallentare sia l’attività alimentare che quella riproduttiva. Quando la colonnina di mercurio porta i gradi della lettiera sotto i 4 cessano del tutto ogni attività riproduttiva e vanno ...
Gaja, re del barbaresco, “dobbiamo prenderci cura dei lombrichi”
”Dobbiamo prenderci cura del lombrico, che è l’architetto della terra: la smuove, la ossigena, la rende viva". In vino veritas, a fare l’elogio del lombrico è un uomo simbolo dell’enologia italiana, Angelo Gaja, dell’omonima azienda vitivinicola. In occasione dei suoi 80 anni domenica scorsa il Corriere della Sera, con Aldo Cazzullo, gli ha dedicato un’intervista a piena pagina. La casa ...
Corso lombricoltura da reddito, ultimi due posti per il 22/2
Ultimi due posti disponibili per il corso sulla lombricoltura da reddito in programma sabato 22 febbraio a ridosso del Parco nazionale del Circeo, in provincia di Latina. Lombricoltura Bella Farnia è il primo allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la ...
Lombricoltura, ecco come riconoscere i lombrichi pronti ad accoppiarsi
Buongiorno, ho da poco avviato un allevamento e grazie ai vostri consigli, e alle indicazioni del vostro metodo di gestione, nonostante siamo inverno nelle lettiere ci sono molte uova. Vorrei provare a separare i lombrichi sessualmente attivi da quelli che non lo sono ancora. Come faccio a distinguerli? Grazie, Fabio Buongiorno Fabio, i lombrichi Eisenia Fetida ed Eisenia Andrei, ...
Lombricoltura da reddito, al via iscrizioni per il corso del 22/2
Lombricoltura Bella Farnia è il primo e unico allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Il dottor Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione ...
Lombricoltura, quali differenze nella gestione allevamento per produzione humus o lombrichi da esca?
Buongiorno, vorrei avviare un allevamento da reddito per ottenere sia humus di lombrico che lombrichi da rivendere come esche. Che differenze ci sono nella gestione degli allevamenti in base alle diverse finalità? Grazie, Stefano Buongiorno Stefano, le premetto che per scelta abbiamo preferito non vendere i lombrichi come esca perché quello che ...