Buongiorno, la mia domanda tra le tante è quanto spazio minimo-medio considerate per un impianto da reddito? Grazie Luigi M. Buongiorno Luigi, occorre distinguere tra dimensione iniziale e dimensione ottimale, questo perché c'è una densità ideale di lombrichi per mq che non andrebbe mai superata, pena la riduzione della produttività del singolo lombrico per via dell'eccessiva ...
humus lombrico
Lombricoltura da reddito, corso online al via 11/11, avvia con noi la tua impresa bio
IN ITALIA È IN ARRIVO UN RIVOLUZIONE BIO, SE VUOI FARNE PARTE DEVI INIZIARE ORA A PROGETTARE IL TUO FUTURO INVESTENDO SULLA LOMBRICOLTURA Entro il 2030 i Paesi Ue devono: – aver portato almeno al 25% le superficie biologiche; – ridotto del 50% l’uso di pesticidi; – ridotto del 20% l’uso di fertilizzanti chimici Misure che creeranno opportunità di lavoro per tutte ...
Lombricoltura, qual è la specie che produce più humus?
Salve vorrei sapere se è vero che i rossi californiani emettono una quantità di getto (cioè humus) maggiore rispetto ai foetida. Inoltre vorrei sapere se i due tipi possono convivere in una lombri-compostiera per la produzione di humus x orto familiare. Grazie mille Marina Buongiorno Marina, occorre eliminare un equivoco di fondo, con il termine lombrico rosso californiano si ...
Lombricoltura da reddito, al via iscrizioni per il corso del 22/2
Lombricoltura Bella Farnia è il primo e unico allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Il dottor Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione ...
Green Thursday, solo per oggi -30% su lombrichi e humus, contribuisci anche tu alla Giornata mondiale del suolo
Nutrire la terra in modo biosostenibile grazie al lavoro dei #lombrichi e alle caratteristiche dell' #humusdilombrico #WorldSoilDay #Giornatamondiale Il nostro contributo alla Giornata mondiale del suolo, solo per oggi -30% su tutti sugli acquisti di lombrichi e humus (minimo big bag 1000lt). Più lombrichi ci sono, più vivo e fertile è il suolo. Contribuisci anche tu, ricicla i tuoi scarti ...
Lombricoltura, ecco la dieta ideale per far crescere e moltiplicare i lombrichi
I lombrichi la sanno lunga in fatto di gestione delle loro forze, e le indirizzano verso obiettivi diversi a secondo della loro disponibilità. Prendiamo il caso dell’alimentazione. La sua composizione è in grado di influenzare in modo determinante le loro dimensioni, la velocità di crescita e l’attività riproduttiva. Parlando di alimentazione è d’obbligo fare una premessa smentendo un’errata ...
Lombricoltura, ecco come e perché cambiare forma alle lettiere per proteggere i lombrichi dal caldo
Da campana a trapezio. Se allevate i lombrichi all’interno di cumuli direttamente sul terreno con l’innalzarsi delle temperature è opportuno cambiare la forma della vostra lettiera così da rallentare la perdita di umidità. Per gli Eisenia Fetida e gli Eisenia Andrei (le due specie di lombrichi più adatte per il vermicompostaggio) l’umidità è fondamentale. Respirando attraverso la pelle hanno ...
Lombricoltura, qual è la dimensione ideale delle lettiere?
Buongiorno, vorrei sapere se ci sono degli standard da seguire per le lettiere oppure si possono fare a piacimento e in base alla disponibilità di spazio che si ha? Grazie! Margherita Salve Margherita, per le lettiere non ci sono misure standard. Se gestite a mano è consigliabile non superare il metro di larghezza per raggiungere i due lati senza dover passare sopra la lettiera, ...
Lombricoltura da reddito, ecco come smascherare i ciarlatani
Salve, ho letto parecchio su lombrichi, humus ecc. ma vedo molti pareri discordanti. Chi dice che i lombrichi vivono 16 anni e chi 18 mesi. Non è facile districarsi. Vorrei farmi per hobby una piccola lettiera di un metro per quattro per cominciare. Ho un bell'orto e vorrei farmi l'humus. Chiedo consiglio per quantità di lombrichi (c'è chi dice 50000 per metro quadro e chi molto meno) , e per ...
Lombrichi in vendita? Occhio al peso! Ecco come evitare brutte sorprese
Occhio al peso! I lombrichi non si contano, si pesano. In questo modo è più facile verificare che il quantitativo ricevuto corrisponda a quello pagato. Ci sarà una ragione se nel resto del mondo i lombrichi si vendono a peso! Diffidate di chi li vende a numero, se volete accertare se quello che vi viene consegnato corrisponde a quello che avete acquistato che fate vi mettete a contarli? Più ...
Lombrichi, si moltiplicano tagliandoli in due?
Salve, se i lombrichi si spezzano muoiono o è possibile moltiplicarli tagliandoli in due? Elena Gli Eisenia Fetida e gli Eisenia Andrei sono ermafroditi imperfetti: hanno entrambi i sessi ma per riprodursi devono accoppiarsi. l'idea che si possano moltiplicare tagliandoli è del tutto errata, al massimo si ottiene un lombrico ferito che riesce a sopravvivere solo se gli organi vitali non ...
Corso lombricoltura da reddito, iscrizioni aperte per il 16 febbraio
Volete trasformare la vostra passione per l’ambiente e l’agricoltura in un’impresa con ottime prospettive di redditività? E allora prenotate un posto per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il 16 febbraio. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne massimizza la produttività e quindi la ...