Un letame di 12 mesi è ancora buono per i lombrichi? Buongiorno, sono Nicola, volevo chiedere se per fare l humus di lombrico basta solo letame equino e sopratutto quanto tempo deve avere il letame? Ad esempio un letame di 12 mesi va bene oppure è già vecchio x i lombrichi? Vi ringrazio Ecco come capire quando il letame è pronto Salve Nicola, il letame equino è tra le migliori ...
letame
Lombricoltura, l’errore da evitare nell’alimentare i lombrichi
Buongiorno, il letame fermentato che ha raggiunto i parametri adatti ai lombrichi per quanto tempo circa rimane invariato? Lo chiedo per sapere se ogni volta potrò preparare la quantità per almeno due somministrazioni. Laura Salve Laura, il tempo è spesso tiranno e qualche volta ingannevole. La preparazione del letame, e in più in generale delle matrici organiche di origine vegetale, da ...
Lombricompostaggio, come trasformare il letame da problema a opportunità
Salve, sono Maria, io ho un maneggio, vorrei sapere se lo stabio di cavalli andrebbe bene per l'allevamento, inoltre vorrei sapere l'investimento iniziale a quanto ammonta. Grazie Buongiorno Maria, il lombricompostaggio permette di trasformare qualsiasi matrice organica di origine vegetale, tra cui il letame, in un fertilizzante, l'humus di lombrico, in grado di trasformare, ...
Lombricoltura da reddito, al via iscrizioni corso del 28 marzo, prenota oggi e paghi la metà
Lombricoltura Bella Farnia è il primo e unico allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Il dottor Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione ...
Lombricoltura da reddito, ecco quali sono i primi passi per iniziare
Domanda Buongiorno a voi! Sono incuriosita dalla vostra attività di lombricoltura. Vivo in campagna e vorrei sapere quale impegno economico, di forza lavoro e di spazio richiederebbe impiantare un piccolo allevamento. E anche (naturalmente) se ci sono possibilità di guadagno e in quanto tempo. Altra cosa che vorrei sapere è se l'eventuale impianto (si chiama così?) sprigiona odori sgradevoli ...
Lombricoltura, ecco come capire quanti lombrichi acquistare
Ciao, a breve in azienda arriveranno 10 vitelli ( più o meno dal peso di 250/300kg ), vorrei smaltire le deiezioni tramite lombricoltura. Premetto che verranno stabulati, di quanti mq di lettiera ho bisogno per smaltire il letame? grazie mille in anticipo Ciao, dipende dal metodo di gestione della lombricoltura che vorrai adottare. Segui il ragionamento e scoprirai come calcolare ...
Lombricoltura da reddito, quanto letame occorre per un mq di lettiera?
Buongiorno, saprebbe indicarmi il fabbisogno in quintali per mq di letame maturo annuale? su internet si trovano molte voci discordanti.. Salve, il fabbisogno di letame per mq di una lombricoltura da reddito dipende dal metodo di allevamento, in quello che abbiamo messo a punto noi, Metodo Bella Farnia, il primo anno è di 30 qli di letame fermentato/mq con una relativa produzione di 15 ...
Lombricoltura, ecco come partire con il piede giusto evitando di sprecare tempo e denaro
Salve, sarei interessato ad avviare un'attività da reddito ma vorrei avere le informazioni circa l'investimento minimo iniziale consigliato sia in termini economici e di disponibilità di terreno, oltre a tutte le informazioni che ritenete necessarie. Preciso che l'attività potrebbe essere svolta su un terreno collinare, 500 mt, in Toscana. Grazie. Cordiali saluti, Paolo ...
Lombricoltura, ecco quanto letame occorre per mq
Gentile Francesco, grazie intanto della disponibilità oggi al telefono. Come le dicevo, mi interessa approfondire l'avvio di un allevamento sia per il fabbisogno interno della mia azienda agricola che come integrazione di reddito con la vendita di humus e di lombrichi Qual è la quantità di letame al metro quadrato che occorre per produrre humus? Grazie Cordiali ...
Paola, per produrre humus posso usare letame di bufalo, coniglio e gallina?
buongiorno, ho letto tutte le vs risposte in merito alla provenienza del letame per l'humus da lombrico, ed anche il link da voi postato alla tabella del decreto. non si fa riferimento nė a bufale, nè conigli, nè alla pollina : quindi sono da considerare esclusi ? Molte grazie Buon lavoro Paola B Salve Paola, i bufali sono bovini quindi il loro letame può essere utilizzato per produrre humus di ...
I nostri clienti, Marco da Biella: come posso capire quando il letame è maturo per i lombrichi?
Buongiorno Francesco, la lombricoltura mi pare che proceda bene. Avrei un dubbio sul letame: se non sbaglio dovrebbe essere sui 5 mesi, ma se dovessi trovarne più maturo e se lo bagnassi a dovere potrebbe andare bene lo stesso? In questo caso ne avrei trovato di tipo equino, stasera devo andare a vedere e capire cosa prendere. Grazie in anticipo per l' attenzione Buon lavoro Marco Buongiorno ...
Davide: che differenza tra c'è tra humus da letame e humus da umido?
Buongiorno, sarei molto interessato a un piccolo impianto di lombricoltura, vorrei sapere se i lombrichi possono essere nutriti con stallatico pellettato tipo quello dei sacchi che vengono venduti nei vivai e se ho capito bene dal vs blog c'è differenza tra humus di scarti organici e humus ottenuto da letame. Grazie DAVIDE Gentile Davide, la risposta è sì in entrambi i casi. Nel primo occorre ...