Buon viaggio a Viviana in partenza da Savona per partecipare sabato mattina al nostro corso sulla lombricoltura da reddito. Se siete interessati anche voi a saperne di più sull'unico corso in Italia sulla lombricoltura da reddito in cui si affrontano tutti gli aspetti che riguardano questa attività: dalla produzione, alle autorizzazioni per la vendita leggete qui corsi formazione lombricoltura ...
liguria
Compostaggio. Daniele dalla Liguria: Come posso vendere il prodotto ottenuto alimentando i lombrichi con gli scarti verdi?
Buona sera sono Daniele dalla liguria! mi tengo sempre informato sulla lombricoltura, sul lombricompostaggio e sul compostaggio in generale e vi ho già scritto qualche volta.... da quanto ho capito e da quanto mi hanno detto imprese già avviate si può produrre ottimo compost anche solamente da scarti vegetali.... e a quanto letto ultimamente qui sul vostro sito penso di aver capito che, se non si ...
I nostri clienti, Tiziana da Imperia: Lombrichi ricevuti, tutto ok. Con l’umido posso produrre humus da rivendere?
Carissimo Francesco, >ho ricevuto i tuoi lombrichi circa a fine novembre, tutto ottimo. Nel tuo sito si parla di vermicompostaggio ma nel Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75. viene definito tale solo quanto il lombrico si nutre esclusivamente di stallatico, in caso contrario (lombrico nutrito con stallatico e rifiuti organici) si tratta di ammendante misto >mi stò ...
I nostri lettori, Massimo da Genova: Come faccio a capire quando è tempo di dividere le lettiere?
Vorrei sapere come mi rendo conto che sono da dividere in un'altra lettiera? In base al tempo basandomi su che rapidità si moltiplicano, visivamente ossia quando più o meno mi sembrano il doppio o isolando un mq e pesandolo? Grazie ancora. Caro Massimo, le lettiere vanno sdoppiate ogni tre mesi Francesco Grazie, tempestivi ed esaurienti come sempre. Massimo ...
I nostri lettori, Massimo da Genova: Come calcolo quanti ce ne sono in un mq?
Salve, come posso calcolare quanti lombrichi ci sono in un mq? Buongiorno Massimo, ci sono due alternative, una al limite della praticabilità: contarli. La seconda dedurne la quantità in base al peso partendo da quello medio di un adulto che è di 0,60 grammi Francesco ...
I nostri lettori, Daniele da Imperia: Lombrichi anche per smaltire gli scarti delle cantine ?
E’ possibile utilizzare anche gli scarti delle cantine? per questi intendo raspi e acini derivati dalla vinificazione. L'alcool contenuto può essere dannoso ai lombrichi? meglio lasciarli prima all'aria aperta per far si che le componenti volatili alcoliche evaporino e si dia il via al proceso di decomposizione? Grazie ancora. Daniele. Ciao, i lombrichi mangiano qualsiasi scarto organico ...