Il freddo spesso preoccupa chi alleva lombrichi. Ecco un alcune informazioni sulla resistenza delle specie più adatte all’allevamento.Gli Eisenia Fetida e gli Eisenia Andrei (i rossi californiani, per intenderci) preferiscono il caldo ma sanno resistere anche a temperature rigide. Se siete interessati alla produzione di vermicompost la temperatura ideale della lettiera deve rimanere tra i 15-20°, ...
lombrichi
Ecco come produrre vemicompost (o humus) per le vostre piante
La prima cosa da fare è procurarsi i lombrichi giusti. Per produrre vermicompost o humus le specie più adatte solo l’eisenia fetida e l’eisenia andrei, sono le più prolifiche e le più resistenti. Stendete sul terreno i lombrichi e il vermicompost con cui generalmente vengono venduti. Se dalle vostre parti ci sono le talpe mettete sotto la lettiera una rete metallica a maglie strette. I lombrichi ...
Dai lombrichi la materia prima per celle fotovoltaiche e Led
Sulla rivista Nature Nanotechnology di dicembre sono stati pubblicati i risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori al King College di Londra che ha permesso ai lombrichi alimentati con metalli come il cadmio e il tellurio di produrre dei nano semiconduttori chiamati punti quantici. Questi componenti elettronici possono essere usati nella tecnologia come i Led e le celle ...
I lombrichi sul New York Times
Il quotidiano Usa NY Times, uno dei più autorevoli al mondo, sull'edizione del 31 dicembre scorso ha dedicato un articolo ai lombrichi. Un pezzo in cui si ricordano le virtù degli eisenia fetida, i lombrichi rossi californiani, e le eccezionali proprietà del vermicompost. Un pezzo a più voci con virgolettati di professori universitari e imprenditori titolari di worm farm. Un ottimo articolo per ...