Salve vorrei sapere se è vero che i rossi californiani emettono una quantità di getto (cioè humus) maggiore rispetto ai foetida. Inoltre vorrei sapere se i due tipi possono convivere in una lombri-compostiera per la produzione di humus x orto familiare. Grazie mille Marina Buongiorno Marina, occorre eliminare un equivoco di fondo, con il termine lombrico rosso californiano si ...
lombrico rosso californiano
Lombricoltura, ecco come e quanto si riproducono i lombrichi
Salve volevo sapere per favore 1,5kg di lombrichi quanto spazio serve e quanto tempo devo aspettare per avere i nuovi nati e cominciare a toglierli per avere nuovi allevamenti? Grazie Buongiorno Claudio, 1,5 kg di lombrichi Eisenia Fetida ed Eisenia Andrei (comunemente, ma erroneamente, indicati come rossi californiani) possono vivere tranquillamente in uno spazio ...
Lombricoltura, per prepararti a una nuova impresa scegli il meglio, prenota per il 14/9
Lombricoltura Bella Farnia è il primo allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Il dottor Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione nell’elenco ...
Lombricoltura, come preparare il cibo per i lombrichi
Buongiorno, volevo chiedervi il letame e gli scarti vegetali con i quali andrò ad alimentare i lombrichi quanti mesi di maturazione devono avere? Grazie, Daniel Ben ritrovato Daniel, la qualità del cibo da dare in pasto ai lombrichi non può essere affidata solo al calendario, i tempi fermentazione variano al variare dell'origine delle matrici, della loro consistenza fisica ...
Corso lombricoltura da reddito, iscrizioni aperte per il 2 marzo
Volete trasformare la vostra passione per l’ambiente e l’agricoltura in un’impresa con ottime prospettive di redditività? E allora prenotate un posto per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il 2 marzo. La nostra azienda è un punto di riferimento per la lombricoltura italiana e internazionale, abbiamo avviato da anni rapporti di collaborazione con ...
Lombricompostaggio, alimentare i lombrichi con carta di giornale? Sì, ma a patto che…
Buongiorno, mi hanno detto di usare la carta di giornale per nutrire i lombrichi. È corretto? Grazie, Nicolò Buongiorno, la carta di giornale, se ben intrisa di acqua, può essere occasionalmente parte della dieta ma non l’unico alimento né quello principale. Ha un composizione troppo sbilanciata, (leggi qui per saperne di più sulla dieta ideale per i lombrichi da vermicompostaggio). ...
Lombrichi in vendita? Occhio al peso! Ecco come evitare brutte sorprese
Occhio al peso! I lombrichi non si contano, si pesano. In questo modo è più facile verificare che il quantitativo ricevuto corrisponda a quello pagato. Ci sarà una ragione se nel resto del mondo i lombrichi si vendono a peso! Diffidate di chi li vende a numero, se volete accertare se quello che vi viene consegnato corrisponde a quello che avete acquistato che fate vi mettete a contarli? Più ...
Lombricoltura, il tuo allevamento non rende? Fai un check up gratuito
Vendite al palo? Basse rese per mq? Tempo e denaro investiti senza adeguati ritorni? La lombricoltura è tra le attività allevatoriali quella che richiede meno spazio e meno investimenti iniziali e, se gestita con criteri razionali, è in grado di garantire una redditività difficilmente riscontrabile in altri ambiti. Se hai un allevamento ma non riesci a farlo rendere quello che dovrebbe chiedici ...
Lombricoltura, ecco la dieta ideale per la crescita e la riproduzione dei lombrichi
I lombrichi la sanno lunga in fatto di gestione delle loro forze, e le indirizzano verso obiettivi diversi a secondo della loro disponibilità. Prendiamo il caso dell’alimentazione. La sua composizione è in grado di influenzare in modo determinante le loro dimensioni, la velocità di crescita e l’attività riproduttiva. Uno dei parametri da tenere sotto controllo nell’alimentare i lombrichi è il ...
Lombricoltura, come preparare le lettiere prima dell’arrivo dei lombrichi?
Salve, vorrei sapere quali sono i giusti lavori di preparazione prima di ricevere i vostri lombrichi. Mi spiego meglio: immagino che sul telo devo porre del terriccio già maturo, che possa ospitare i lombrichi e dove appoggiare sopra il materiale organico. che tipo di terriccio è meglio utilizzare? Torba o altro? e con che spessore? Massimo Gentile Massimo, nel caso di un ...
Lombrichi invasi da formiche, ecco come intervenire
Buon giorno Francesco, sono Stefano V..., ho fatto il corso ad inizio settembre. Sono arrivato a 2 mq e a breve faccio il travaso nello spazio da 4 mq partendo da 1. i lombrichi aumentano a dismisura, oggi però ho notato smuovendo leggermente, che vivono nel bancale anche una colonia di formiche, il fatto è grave? come posso intervenire? Grazie Ciao Stefano, può capitare, soprattutto in ...
Federico da Bari: Quanto vive un lombrico rosso californiano?
Salve, volendo sapere quanto vive mediamente un lombrico rosso californiano ho provato a fare una ricerca in Rete per saperne di più. Con sorpresa ho trovato cifre discordanti anche di molto, si va dai 3 addirittura ai 15 anni! Potreste aiutarmi a conoscere il dato reale? Grazie Federico Buongiorno Federico, premesso che i lombrichi rossi californiani non esistono, sono ...