Un'attività ecosostenibile con bassi costi di avvio, praticabile su superfici ridotte, che permette di trasformare ciò che consideriamo uno scarto in un fertilizzante ammesso in agricoltura biologica in grado di trasformare, migliorandola, la struttura chimica, fisica e biologica di un terreno. La lombricoltura è un'attività allevatoriale che interessa alcune specie di lombrichi, in particolare ...
lombrico
Lombricoltura da reddito, nuovo corso online al via il 6 maggio
Per vincere la noia da isolamento e non pensare al timore di un contagio investi sul tuo futuro. A seguito dell’emergenza sanitaria che consiglia, e in alcuni casi impone, di ridurre al minimo i contatti ravvicinati abbiamo deciso di potenziare la didattica a distanza aggiungendo alla nostra offerta formativa i corsi di gruppo on line. Questa modalità di fruizione non è una novità per noi, da ...
Corso lombricoltura da reddito, ultimi due posti per il 22/2
Ultimi due posti disponibili per il corso sulla lombricoltura da reddito in programma sabato 22 febbraio a ridosso del Parco nazionale del Circeo, in provincia di Latina. Lombricoltura Bella Farnia è il primo allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la ...
Lombricoltura da reddito, al via iscrizioni per il corso del 22/2
Lombricoltura Bella Farnia è il primo e unico allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Il dottor Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione ...
Lombrichi in letargo? No, ecco perché si può avviare un allevamento anche d’inverno
Salve Francesco, ho avviato da qualche tempo un piccolo allevamento hobbistico. Mi è stato consigliato di non alimentare i lombrichi da novembre a marzo perché vanno in letargo. Ma è proprio così? Io ho notato che anche in inverno sono attivi, non avendoli alimentati temo di averli danneggiati. Franca da Roma Cara Franca, immagino dove possa aver letto una cosa del genere, la ...
Sterilizzare l’humus di lombrico? Un “omicidio” biologico, tanto vale non produrlo né utilizzarlo
Buongiorno ho iniziato questa attività con un collega come hobby ma stiamo pensando alla vendita, volevo chiedere se insachettato l'humus deve essere sterilizzato e come si fa. Quali valori deve avere per essere un buon humus una volta mandato in laboratorio ad analizzare. Grazie Riccardo Salve Riccardo, vorrei rassicurala, se ci fosse l’obbligo di sterilizzare l’humus di lombrico ...
Il lombrico rosso californiano? Non esiste, ecco come evitare di fare confusione tra specie
Salve, sono interessato all'acquisto di lombrichi californiani, volevo avere informazioni. ho letto che gli eisenia andrei e fetida sono due specie differenti e che e' raccomandato tenerli separati ed che l'andrei e' piu veloce e piu produttivo. Vedendo sul vostro sito che li vendete insieme volevo sapere se avete altri pareri diversi e se riuscite a separarli e vendere solo l'eisenia andrei? ...
Fertilizzanti bio, con i lombrichi fai il pieno di Potassio a costo zero
Da zero a 11 in poche settimane. Quando si tratta di aggiungere Potassio al terreno i lombrichi fanno registrare prestazioni da fuori serie della natura. Grazie allo straordinario lavorio del loro apparato digerente l’humus di lombrico contiene quantità di potassio 11 volte superiori rispetto a quelle del terreno di partenza. ...
Humus di lombrico, Massimo: quando vanno inseriti i lombrichi nella lettiera?
Buon giorno volevo sapere se è possibile, dal momento in cui nasce una lettiera al momento in cui l'humus è maturo, in quale periodo è corretto inserire i lombrichi? Grazie Massimo Salve Massimo, l'humus di lombrico non è altro che la deiezione del lombrico stesso, quindi non si può formare se nella lettiera non c'è una sua adeguata presenza. Senza ...
Orto, ecco come calcolare di quanto humus di lombrico avete bisogno
Coltivi un orto? Vuoi trasformare gli scarti organici in humus? Indicaci quanti metri è grande e cosa coltivi e ti diremo di quanto humus hai bisogno e come ottenerlo. ...
Melania, lombrichi e uova tra le mie fragole. Sono pericolosi?
Salve Ho trovato lombrichi e uova di lombrichi nei miei vasetti di fragole. Tra l'altro le piante non mettono frutti. Dipende dai lombrichi? Che fare? Grazie Melania Salve Melania, è probabile che il vivaista da cui ha preso le piantine abbia usato dell'humus. Non possono che fare del bene al terreno e alle piante. L'assenza di frutti non è imputabile ai lombrichi, la,loro presenza non ha ...
Orto: Giuseppe, cosa fare per autoprodurre humus di lombrico?
Buona giornata, ho un piccolo orto di 60 mtq, ho fatto una buca profonda 50cm e 25x50 i lati, la uso per mettere gli scarti vegetali dell' orto, vorrei mettere dei lombrichi in questa buca per decomporre il materiale e fare umus i lombrichi possono fare al caso mio? Voi li spedite? Vendete a kg? In questa buca quanti ce ne possono stare x una ottimale buona riuscita del mio progetto? Dimenticavo ...