• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Lombricoltura Bella Farnia

CONSULENZA, FORMAZIONE, FORNITURE PER LOMBRICOLTURA DA REDDITO E HOBBISTICA. PRODUZIONE E VENDITA DI HUMUS DI LOMBRICO

  • chi siamo
    • contatti
  • cosa facciamo
    • lombrichi
    • Lombricompostaggio
    • parlano di noi
    • I nostri consigli su ForumAgraria.org
  • Formazione, Tutoraggio, Assistenza
  • Lombricoltura da reddito
  • HumusBio®
  • Acquista lombrichi e humus, spedizioni gratis
Home » lombricoltura » Pagina 29

lombricoltura

Al via partnership tra Lombricolturabellafarnia.it e Italiaambiente.it

Lombricolturabellafarnia.it e Italiambiente.it insieme per far conoscere il mondo del riciclo, del compostaggio e della lombricoltura. Ha preso il via in questi giorni la partnership tra il nostro blog e il magazine ambientale online diretto da Elena Livia Pennacchioni. L’obiettivo che intendiamo perseguire è quello di far conoscere quanti piccoli gesti possiamo compiere quotidianamente per ...

Read More »

Lombricoltura Bella Farnia sul magazine online Italiaambiente.it

Riportiamo l’articolo pubblicato oggi sul magazine online www.italiaambiente.it. Grazie alla direttrice Elena Livia Pennacchioni per averci ospitato "C’è un modo del tutto naturale per aumentare del 50% la sostanza organica del terreno e moltiplicare la quantità di calcio, azoto, magnesio, potassio e fosforo restituendo così ciò che le colture hanno sottratto per nutrirsi. Come? Lasciando fare ai ...

Read More »

Lombrichi in vendita? Occhio al peso! Ecco come evitare sorprese

Quanto pesa un lombrico? Quella che può sembrare una questione di lana caprina, in realtà dovrebbe essere un’informazione da tenere bene a mente quando si decide di acquistare un buon numero di lombrichi. Il peso medio di un esemplare adulto delle due specie più adatte al vermicompostaggio e alla produzione di humus, l’Eisenia andrei e l’Eisenia fetida, è di 0,60 grammi. In laboratorio, con la ...

Read More »

Falsi miti sui lombrichi/2. I rossi californiani non sono (solo) californiani

Comunemente sono chiamati lombrichi rossi californiani ma sono americani, almeno in via esclusiva, solo di nome. Vivono infatti in tutte le zone temperate del mondo. E allora perché californiani? Perché la lombricoltura moderna è nata da quelle parti, lì sono state condotte le sperimentazioni per capire quali fossero le specie più adatte all’allevamento. E così una volta scoperto che le migliori ...

Read More »

Leggi l'intervista sul blog WeLoveNature

Riportiamo di seguito il testo dell'intervista dedicata alla nostra azienda agricola pubblicata oggi sul blog WeLoveNature http://welovenature.it/lombricoltura-e-compost/ «L’idea dell’intervista che segue nasce da un commento al nostro post dedicato alla compostiera fai da te. Abbiamo raggiunto Francesco Agresti, titolare dell’Azienda agricola Bella Farnia la cui mission è qualcosa di veramente ...

Read More »

C'è mercato per la lombricoltura?

Al pari di altri ambiti, anche la lombricoltura richiede competenza, professionalità e un investimento iniziale che varia in funzione degli obiettivi. Se affrontata con la giusta determinazione è un'attività che può dare ritorni interessanti. Il mercato italiano è caratterizzato da una domanda superiore all'offerta che si presenta piuttosto frammentata e diffusa a macchia di leopardo lungo tutta ...

Read More »

Ecco perché i rossi californiani sono i più adatti all'allevamento/1

Sono i migliori per resistenza e profilicità. Per queste ragioni gli Eisenia andrei sono la specie di lombrichi più adatta all’allevamento sia per quelli domestici che professionali. Comunemente sono chiamati lombrichi rossi californiani ma sono americani, almeno in via esclusiva, solo di nome. Vivono infatti in tutte le zone temperate del mondo. E allora perché californiani? Perché la ...

Read More »

Come, quando e quanto si riproducono

I lombrichi rossi californiani hanno una lunghezza dai 5 ai 10 centimetri con una circonferenza compresa tra i 4 e gli 8 mm, il peso medio di un adulto è di 0,60 grammi.Sono animali ermafroditi imperfetti, hanno entrambi gli organi riproduttivi ma non possono autofecondarsi. Si accoppiano circa ogni 7 giorni, durante l’accoppiamento rimangono immobili anche per un quarto d’ora, si scambiano ...

Read More »

I lombrichi e le temperature ideali per l'allevamento

Il freddo spesso preoccupa chi alleva lombrichi. Ecco un alcune informazioni sulla resistenza delle specie più adatte all’allevamento.Gli Eisenia Fetida e gli Eisenia Andrei (i rossi californiani, per intenderci) preferiscono il caldo ma sanno resistere anche a temperature rigide. Se siete interessati alla produzione di vermicompost la temperatura ideale della lettiera deve rimanere tra i 15-20°, ...

Read More »

Ecco come produrre vemicompost (o humus) per le vostre piante

La prima cosa da fare è procurarsi i lombrichi giusti. Per produrre vermicompost o humus le specie più adatte solo l’eisenia fetida e l’eisenia andrei, sono le più prolifiche e le più resistenti. Stendete sul terreno i lombrichi e il vermicompost con cui generalmente vengono venduti. Se dalle vostre parti ci sono le talpe  mettete sotto la lettiera una rete metallica a maglie strette. I lombrichi ...

Read More »

I lombrichi sul New York Times

Il quotidiano Usa NY Times, uno dei più autorevoli al mondo, sull'edizione del 31 dicembre scorso ha dedicato un articolo ai lombrichi. Un pezzo in cui si ricordano le virtù degli eisenia fetida, i lombrichi rossi californiani, e le eccezionali proprietà del vermicompost. Un pezzo a più voci con virgolettati di professori universitari e imprenditori titolari di worm farm. Un ottimo articolo per ...

Read More »

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 27
  • Vai alla pagina 28
  • Vai alla pagina 29

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
ACQUISTA ON LINE, SPEDIZIONI GRATIS

PIU’ DI 500 TRA ARTICOLI E POST, INSERISCI UNA PAROLA E CLICCA INVIO

Ultimi articoli

  • Regala(ti) un futuro green, corso online live su lombricoltura da reddito 16 Dicembre 2022
  • Lombricoltura, ecco come capire quando il letame è pronto per i lombrichi 3 Novembre 2022
  • Lombricoltura da reddito, corso online al via 11/11, avvia con noi la tua impresa bio 2 Novembre 2022
  • Flaminia da Roma: come separare i lombrichi dall’humus? 13 Ottobre 2022
  • Ma le lettiere crescono orizzontalmente o verticalmente? 22 Aprile 2022

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

 

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA