Lombricoltura Bella Farnia è il primo e unico allevamento in Italia a essere riconosciuto da un organismo pubblico come “Esperto in accompagnamento dall’idea al business plan e in servizi di tutoraggio avvio e post impresa per la lombricoltura”. Il dottor Francesco Agresti, fondatore e titolare della nostra azienda agricola, ha ottenuto, su proposta dello stesso ente camerale, l'iscrizione ...
lombricompostaggio
Lombricoltura da reddito, ecco come smascherare i ciarlatani
Salve, ho letto parecchio su lombrichi, humus ecc. ma vedo molti pareri discordanti. Chi dice che i lombrichi vivono 16 anni e chi 18 mesi. Non è facile districarsi. Vorrei farmi per hobby una piccola lettiera di un metro per quattro per cominciare. Ho un bell'orto e vorrei farmi l'humus. Chiedo consiglio per quantità di lombrichi (c'è chi dice 50000 per metro quadro e chi molto meno) , e per ...
Lombricompostaggio, ecco come trattare l’umido prima di darlo in pasto ai lombrichi
Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che qualcuna delle principali condizioni, che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, sia venuta meno. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di scarti organici decomposti, e ...
Lombricompostaggio: cibi cotti? mai se ci sono i lombrichi, ecco perché
Buongiorno, vi chiedo se in compostiera è possibile conferire anche avanzi di umido dopo la cottura. Cordiali saluti. Giuseppe da Agrigento Salve Giuseppe, se ci sono lombrichi i cibi cotti sono da evitare per via della salinità che possono contenere. La presenza di sale, insieme a quella di ammoniaca, se supera una certa concentrazione è nociva per i lombrichi. Inoltre, se le ...
Compostaggio, ecco come trattare l’umido prima di darlo in pasto ai lombrichi
Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che qualcuna delle principali condizioni, che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, sia venuta meno. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di scarti organici decomposti, e ...
Calabria: Pallagorio (Kr) , al via impianto integrato di lombricoltura per riciclare l'umido
Il Comune di Pallagorio, in provincia di Crotone, ha affidato alla nostra azienda la fornitura di lombrichi e la consulenza per la gestione di un impianto integrato di lombricoltura per trasformare l'umido della raccolta differenziata in ammendante da impiegare nelle attività agricole e vivaistiche del comune. L'impianto, in funzione già da qualche giorno, a regime sarà in grado di accogliere e ...