• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Lombricoltura Bella Farnia

CONSULENZA, FORMAZIONE, FORNITURE PER LOMBRICOLTURA DA REDDITO E HOBBISTICA. PRODUZIONE E VENDITA DI HUMUS DI LOMBRICO

  • chi siamo
    • contatti
  • cosa facciamo
    • lombrichi
    • Lombricompostaggio
    • parlano di noi
    • I nostri consigli su ForumAgraria.org
  • Formazione, Tutoraggio, Assistenza
  • Lombricoltura da reddito
  • HumusBio®
  • Acquista lombrichi e humus, spedizioni gratis
Home » orto

orto

Lumache lontane dal vostro orto grazie ai lombrichi

Lumache lontane dal vostro orto se garantite alle piante il giusto apporto di azoto. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’University of Natural Resources and Life Sciences di Vienna, pubblicato sulla rivista BMC Ecology (http://www.biomedcentral.com/content/pdf/1472-6785-13-20.pdf) I ricercatori austriaci hanno scoperto che per indebolire l'azione nociva delle lumache e ...

Read More »

Orto: via l’Imu su quelli di piccole dimensioni

E' allo studio la possibilità di escludere dall'Imu i terreni incolti e i piccoli orti. Lo ha annunciato il ministero dell'Economia, rispondendo alle domante presentate al question time della commissione Finanze. “Gli uffici dell'amministrazione – hanno detto fonti ministeriali - stanno approfondendo la problematica al fin di individuare la definizione e l'estensione dei terreni non ...

Read More »

Con i lombrichi fate il pieno di potassio naturalmente e a costo zero

Da zero a 11 in poche settimane. Quando si tratta di aggiungere potassio al terreno i lombrichi fanno registrare prestazioni da fuori serie della natura. Grazie allo straordinario lavorio del loro apparato digerente l’humus di lombrico contiene quantità di potassio 11 volte superiori rispetto a quelle del terreno di partenza. Il Potassio (K) è uno degli elementi assorbiti in maggiore quantità ...

Read More »

Orto, ecco come calcolare di quanto humus di lombrico avete bisogno

Coltivi un orto? Vuoi trasformare gli scarti organici in humus? Indicaci quanti metri è grande e cosa coltivi e ti diremo di quanto humus hai bisogno e come ottenerlo. ...

Read More »

Orto, ecco come calcolare di quanto humus hai bisogno

Coltivi un orto? Vuoi trasformare l’umido in humus? Indicaci quanti metri è grande e cosa coltivi e ti diremo di quanto humus hai bisogno e come ottenerlo. ...

Read More »

Orto, dai lombrichi l'azoto che tiene lontano le lumache

Lumache lontane dal vostro orto se garantite alle piante il giusto apporto di azoto. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’University of Natural Resources and Life Sciences di Vienna, pubblicato sulla rivista BMC Ecology (http://www.biomedcentral.com/content/pdf/1472-6785-13-20.pdf) I ricercatori austriaci hanno scoperto che per indebolire l'azione nociva delle lumache e ...

Read More »

Orto: Giuseppe, cosa fare per autoprodurre humus di lombrico?

Buona giornata, ho un piccolo orto di 60 mtq, ho fatto una buca profonda 50cm e 25x50 i lati, la uso per mettere gli scarti vegetali dell' orto, vorrei mettere dei lombrichi in questa buca per decomporre il materiale e fare umus i lombrichi possono fare al caso mio? Voi li spedite? Vendete a kg? In questa buca quanti ce ne possono stare x una ottimale buona riuscita del mio progetto? Dimenticavo ...

Read More »

I lombrichi mangiano le radici? Ma quando mai!

Invece di considerarli un dono della natura ci sono persone spaventate dalla presenza nei loro orti e nei loro giardini dei lombrichi. Temono che possano divorare le radici delle piante. Niente di più falso. A preoccupare dovrebbe essere la loro assenza non la loro presenza. I lombrichi sono un infallibile indicatore della vitalità del terreno. Si nutrono solo di materiale organico in ...

Read More »

Con i lombrichi fate il pieno di potassio a costo zero

Da zero a 11 in poche settimane. Quando si tratta di aggiungere potassio al terreno i lombrichi fanno registrare prestazioni da fuori serie della natura. Grazie allo straordinario lavorio del loro apparato digerente l’humus di lombrico contiene quantità di potassio 11 volte superiori rispetto a quelle del terreno di partenza. Il Potassio (K) è uno degli elementi assorbiti in maggiore quantità ...

Read More »

Ecco come, e quanto costa, produrre humus per il vostro orto

Volete avere un'idea di quanto possa costare avviare una vermicompostiera per autoprodurre l'humus per le vostre piante o per il vostro orto? Facciamo due conti. Il costo per avviare un piccolo allevamento domestico in grado di soddisfare le vostre esigenze non dovrebbe superare i 150-160 euro, un costo da sostenere una sola volta e che garantirà una fornitura di vermicompost o humus crescente ...

Read More »

Roberta da Pisa, posso mettere i lombrichi direttamente nell’orto?

Buongiorno, sono molto interessata, mi piace molto l'idea di non utilizzare più nessun tipo di concimazione esterna, ma soltanto quella autoprodotta. Vorrei sapere se è possibile inserire i lombrichi nelle colture già avviate ( pomodori, peperoni, insalate ecc) e in che modo?. Per quanto riguarda la compostiera, invece, è vero che deve stare in posizione  ombreggiata? Prima di acquistarli devo ...

Read More »

I nostri lettori, Marco da Biella: Come organizzare una lettiera per produrre humus per il mio orto?

Buongiorno e complimenti per il sito. Mi chiamo Marco e volevo organizzare nel mio orto una lettiera di mt.2x1. Mi potete spiegare come posso organizzarla in considerazione che, essendo vicino ad un bosco è facile ricevere visite da parte di talpe ed altri roditori (topolini, ricci etc. etc...). Mi consigliate il metodo migliore per poi trasferire i lombrichi in altra lettiera e quindi permettere ...

Read More »

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
ACQUISTA ON LINE, SPEDIZIONI GRATIS

PIU’ DI 500 TRA ARTICOLI E POST, INSERISCI UNA PAROLA E CLICCA INVIO

Ultimi articoli

  • Regala(ti) un futuro green, corso online live su lombricoltura da reddito 16 Dicembre 2022
  • Lombricoltura, ecco come capire quando il letame è pronto per i lombrichi 3 Novembre 2022
  • Lombricoltura da reddito, corso online al via 11/11, avvia con noi la tua impresa bio 2 Novembre 2022
  • Flaminia da Roma: come separare i lombrichi dall’humus? 13 Ottobre 2022
  • Ma le lettiere crescono orizzontalmente o verticalmente? 22 Aprile 2022

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

 

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA