”Dobbiamo prenderci cura del lombrico, che è l’architetto della terra: la smuove, la ossigena, la rende viva". In vino veritas, a fare l’elogio del lombrico è un uomo simbolo dell’enologia italiana, Angelo Gaja, dell’omonima azienda vitivinicola. In occasione dei suoi 80 anni domenica scorsa il Corriere della Sera, con Aldo Cazzullo, gli ha dedicato un’intervista a piena pagina. La casa ...
prosecco
Il successo del prosecco? Per l’università di Padova è merito dei lombrichi
Eliminano funghi nocivi e lavorano il terreno come nessun altro riesce a fare. E' per questo che il prosecco migliore è quello dei vitigni in cui ci sono colonie di lombrichi. A confermarlo è uno studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista «Plos One», descrive appunto una specie di lombrichi battezzata con l’acronimo CRODABEPIS (dal nome di alcuni studiosi della biologia del suolo), un enorme ...