Sveglia all'alba e rientro in serata. Buon viaggio a Noemi che al termine del nostro corso si è messa sulla strada del ritorno per raggiungere la provincia Foggiana, 700 km in un solo giorno per seguire l’unico percorso formativo in Italia dedicato alla lombricoltura da reddito Buon rientro! Se siete interessati anche voi a seguire il nostro corso di lombricoltura da reddito scrivete a ...
puglia
Federico da Bari: Quanto vive un lombrico rosso californiano?
Salve, volendo sapere quanto vive mediamente un lombrico rosso californiano ho provato a fare una ricerca in Rete per saperne di più. Con sorpresa ho trovato cifre discordanti anche di molto, si va dai 3 addirittura ai 15 anni! Potreste aiutarmi a conoscere il dato reale? Grazie Federico Buongiorno Federico, la vita media dei lombrichi rossi californiani è di circa 18 mesi. Le ...
I nostri lettori, Franco da Lecce: Come posso capire quando l’umido è pronto per essere dato in pasto ai lombrichi?
Buona sera, ho letto sul vostro sito che i rifiuti organici vanno dati in pasto ai lombrichi solo quando sono stati già decomposti. Mi chiedo: come posso capire qual'è il momento giusto? Grazie, Franco Salve Franco, ogni prodotto vegetale ha suoi tempi di decomposizione, per esempio le foglie di insalata si decompongono molto più velocemente di un torsolo di mela. Ossigeno e umidità sono due ...
I nostri clienti, Tonio da Bari: Arrivati, vi teniamo aggiornati
ARRIVATI!!!! Tutto OK. Vediamo di sistemarli quanto prima e .....speriamo che abbiano fame. Per adesso grazie e ti aggiorneremo sulla situazione. Ciao ...
I nostri lettori, Alba di Lecce: L’humus di lombrico va bene anche per i mirtilli?
Per coltivare imirtilli è conveniente usare l`humus di lombrichi ? Io faccio il compostaggio dove lo posso trovare a Lecce? Per i mirtilli serve un terreno tendenzialmente acido e una quantità annua di ore di sole che varia da specie e specie. L'humus ha in genere un ph prossimo alla neutralità, l'uso come ammendante dipende dalle condizioni iniziali del terreno. Dispone di un'analisi ...
I nostri lettori, Marco da Taranto: Che tipo di lombrico è?
Buongiorno Mi potete dire se questo è il lombrico rosso della california o il red worm? Grazie gentilissimi Ciao Marco, difficile giudicare dalla foto, a un primo esame non sembra appartenere né alla specie Eisenia Fetida né all' Eisenia Andrei, sembra un esemplare di Eisenia Hortensis. Quello che possiamo dirti con certezza e che quei pomodori dati così non verranno mai ingeriti ...
I nostri lettori, Tonio da Bari: Quando e come posso usare l’humus di lombrico?
L’humus di lombrico può essere usato su tutte le colture e in tutte le situazioni? Grazie Gentile Tonio, Sì, l’uso dell’humus di lombrico non ha controindicazioni, può essere utilizzato anche in pieno agosto a contatto diretto con le radici. E’ un prodotto stabilizzato che ha completato i processi fermentativi. Le dosi dipendono dalla natura del terreno e dal fabbisogno delle colture Francesco ...
I nostri lettori, Francesco da Andria: Quanto occorre investire per avere un minimo ritorno economico?
Salve, ho terreno di are 25 e volevo sfuttarlo come ubicazione iniziale per impostare una azienda che mi possa dare un minimo reddito . domanda qundo bisogna investire per avere un minimo ritorno . la zona di ubicazione è andria . Salve, 2500 metri quadrati sono una superficie utile per avviare un allevamento professionale. La prima domanda riguarda il suo obiettivo: è interessato a produrre ...