Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che i valori delle principali condizioni che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, si sono discostati dai livelli ottimali. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di ...
riciclo
Lombricompostaggio, ecco come trattare l’umido prima di darlo in pasto ai lombrichi
Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che qualcuna delle principali condizioni, che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, sia venuta meno. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di scarti organici decomposti, e ...
Lombricompostaggio: cibi cotti? mai se ci sono i lombrichi, ecco perché
Buongiorno, vi chiedo se in compostiera è possibile conferire anche avanzi di umido dopo la cottura. Cordiali saluti. Giuseppe da Agrigento Salve Giuseppe, se ci sono lombrichi i cibi cotti sono da evitare per via della salinità che possono contenere. La presenza di sale, insieme a quella di ammoniaca, se supera una certa concentrazione è nociva per i lombrichi. Inoltre, se le ...
Compostaggio, ecco come trattare l’umido prima di darlo in pasto ai lombrichi
Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che qualcuna delle principali condizioni, che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, sia venuta meno. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di scarti organici decomposti, e ...
Roberto dalla Sicilia: Posso produrre humus riciclando l’umido?
Spett.le Bella Farnia, vorrei avviare una lombricoltura per la riproduzione dei lombrichi e la produzione di humus utilizzando l’umido. Potreste indicarmi quali sono i modi per la reperibilità dell'umido? Posso richiedere al mio comune l'umido in cambio di smaltimento gratuito? Grazie per il vostro tempo. Un buon 2014 Gentile Roberto, c'è un equivoco di fondo che occorre chiarire. Utilizzando ...
Riciclo, ecco i 330 Comuni “rifiuti free”
Sono 330 e in media ognuno ha prodotto meno di 75 chilogrammi a testa di rifiuto secco indifferenziato in un anno. In Italia esistono realtà che vanno oltre l’eccellente risultato del 65% di raccolta differenziata e riciclata, arrivando quasi ad essere ‘rifiuti free’, ovvero comuni dove si è riusciti a ridurre dell’90% circa la quantità di rifiuti da smaltire. A scovarli è stata la XX edizione di ...
Abruzzo, al via la carovana del compostaggio
Civitella del Tronto, Miglianico, Morro d'Oro, Giulianova, Paglieta, Manoppello, Celenza sul Trigno, Fossacesia, Celano, Castellalto, Torre de' Passeri, Campli, Guardiagrele, Carsoli, Filetto e Alanno. Sono i Comuni abruzzesi che ospiteranno nei prossimi giorni la carovana del compostaggio, iniziativa nata da un accordo tra Ecoistituto Abruzzo e Regione per promuovere il progetto Mondocompost, ...
Narni, al via progetto per riciclare l'umido e i pannolini
“Compostaggio Domestico e Pannolini Ecologici” è il titolo scelto per la campagna di sensibilizzazione promossa dall’assessorato all’Ambiente del centro Ternano. I cittadini che vorranno aderire all’iniziativa potranno ottenere titolo gratuitamente una compostiera domestica. Gli utenti che faranno uso di questo servizio e ridurranno i rifiuti organici avranno la possibilità di accedere a un piano ...
Lombrichi rossi come esca? Un torto alla natura. Noi diciamo no
salve siamo un gruppo di pescatori garisti interessati a una fornitura di vermi californiani. Vorremo però saper le dimensioni medie dei vermi (lunghezza), poichè noi li utilizziamo di grosse dimensioni. Abbiamo già consultato il vostro sito e visto le diverse offerte, potremo essere interessati nel caso in cui le dimensioni siano valide. Attendo vostra risposta. grazie Gentile signor ...
Compostaggio, a Capannori + 80% in sei anni
Più 80% in sei anni. A Capannori, in provincia di Lucca, è quasi raddoppiato il numero delle famiglie che hanno scelto di “riciclare” gli scarti organici avviandoli al compostaggio. Ai virtuosi del riciclo l'amministrazione comunale riconosce uno sconto del 10% sulla parte variabile della bolletta dei rifiuti. Nel 2007 erano 1520 le utenze che lo praticavano, nel 2012 sono state 2mila 712, con un ...
Tassa rifiuti, ad Aosta i lombrichi fanno risparmiare il 20%
Tassa rifiuti ridotta tra il 15 e il 20% per tutti coloro che nella Comunita' montana Monte Emilius faranno il compostaggio domestico. La decisione è stata presa dai sindaci dei 10 Comuni nell'ambito delle politiche di promozione della raccolta differenziata. Ad oggi, secondo quanto ha riferito il presidente Renzo Bionaz, la Comunita' montana ha raggiunto il 45 per cento di raccolta ...
Ue, emergenza smaltimento plastica. Ecco il ‘Libro verde’.
Troppa plastica. Circa la meta' di quella prodotta nell'Unione dei 27 Paesi membri finisce ancora in discarica. Sono questi alcuni dati del nuovo 'Libro verde' pubblicato oggi dalla Commissione Ue, che apre il dibattito sulla nuova strategia da adottare per promuovere il recupero, il riuso e il riciclo dei rifiuti plastici, in vista della revisione della legislazione europea nel 2014. ''In ...