Se semino piccoli semi tipo lettuga o porro in un terreno molto ricco di lombrichi, c'é rischio che i lombrichi possano nutrirsi dei semi? Nessun problema Alberto. I lombrichi si cibano solo di sostanza organica decomposta giunta quindi al termine del suo ciclo di fermentazione. A presto Francesco ...
semi
Biodiversità, il corso di Civiltà Contadina per la salvaguardia dei semi
Civiltà Contadina Associazione per la salvaguardia della biodiversità organizza Corso per la salvaguardia dei semi e della biodiversità rurale – Agosto 2013 (La biodiversità rurale e la salvaguardia delle varietà di antichi ortaggi) San Leo (RN) 11-14 agosto 2013 Inizio ore 9.00 dell'11 agosto Fine ore 17.00 del 14 agosto Come salvare i semi e costituirsi una propria banca genetica ...
Biodiversità, dalla Ue proposta che cancella 10mila anni di storia agricola
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi un pacchetto di proposte per "semplificare e rafforzare la filiera agroalimentare alimentare". Tra le misure ce ne è una che prevede la semplificazione della registrazione dei semi. Cosa vuol dire? Vuol dire che da bene comune, patrimonio che si tramanda di generazione in generazione, i semi diverrebbero un bene di esclusiva priorità di chi ...
Francia, condannati a pagare 35 mila euro per avere difeso la biodiversità
Condannati per aver difeso la biodiversità. E’ successo in Francia dove l’associazione Kokopelli è stata condannata a pagare 35 mila euro di risarcimenti a un produttore di sementi e allo stesso stato francese. Kokopelli è impegnata da 15 anni nella difesa della biodiversità conservando, riproducendo e diffondendo oltre 2 mila e 500 varietà in via di estinzione. Questa attività a dir poco ...