E' partita oggi in tutta Europa la raccolta firme per chiedere alla Commissione Europea il divieto totale dell'uso del glifosato, l'erbicida più usato al mondo, classificato dalla Iarc (International Agency for Research on Cancer) come potenziale cancerogeno per l'uomo. Sebbene in alcuni Paesi, tra cui l'Italia, ne sia stato vietato l'uso nelle aree urbane, rimane ampiamenteutilizzato in ...
Ue
Biodiversità, dalla Ue proposta che cancella 10mila anni di storia agricola
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi un pacchetto di proposte per "semplificare e rafforzare la filiera agroalimentare alimentare". Tra le misure ce ne è una che prevede la semplificazione della registrazione dei semi. Cosa vuol dire? Vuol dire che da bene comune, patrimonio che si tramanda di generazione in generazione, i semi diverrebbero un bene di esclusiva priorità di chi ...
Api, la Ue blocca tre pesticidi killer
I rappresentanti dei governi di 13 Stati dell’Unione Europea hanno votato in favore della messa al bando di tre pesticidi imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam. Queste sostanze appartengono alla famiglia dei neocotinoidi, estremamente tossici per le api e per questo già oggetto di specifico bando temporaneo in Italia, limitato però alla sola concia delle sementi. Nonostante l’ industria del ...
Ue, emergenza smaltimento plastica. Ecco il ‘Libro verde’.
Troppa plastica. Circa la meta' di quella prodotta nell'Unione dei 27 Paesi membri finisce ancora in discarica. Sono questi alcuni dati del nuovo 'Libro verde' pubblicato oggi dalla Commissione Ue, che apre il dibattito sulla nuova strategia da adottare per promuovere il recupero, il riuso e il riciclo dei rifiuti plastici, in vista della revisione della legislazione europea nel 2014. ''In ...