Temperatura, umidità e ph, sia delle lettiere in cui vivono i lombrichi che degli scarti organici da dare loro in pasto, sono le tre variabili fondamentali da tenere sempre sotto controllo per una gestione ottimale dell’allevamento, sia esso hobbistico o professionale. Alimentare i lombrichi con scarti organici con un ph sbagliato può seriamente danneggiare l’attività o, nel casi peggiori, la vita ...
umidità
I nostri lettori, Vanessa da Roma: Allevandoli a terra non c’è pericolo che scappino?
Se allevassi i lombrichi direttamente sul terreno senza circondare la lettiera non c'è il pericolo che possano allontanarsi? Vanessa Se la lettiera è mantenuta nelle condizioni ideali i lombrichi non vanno da nessuna parte. Il ph deve essere compreso tra 5 e 9, con preferenza per l’intervallo tra 5 e 7, l’umidità ottimale è dell’80% e la temperatura della lettiera dovrebbe essere ...
I nostri clienti, Luca dall'Albania: Perché i lombrichi scappano dalle lettiere?
Grazie per le informazioni. Domanda, I lombrichi che avevo qualche tempo fa mi scappavano dal letto di compostaggio. Quale puo' essere il motivo? Troppo secco? Troppo caldo? Luca Le ragioni possono essere insufficiente umidità (almeno 80%), ph sotto 5 o sopra 9, alimentazione non ancora decomposta. Nel periodo estivo la lettiera va innaffiata abbondantemente anche 3-4 volte a settimana meglio se ...
Umidità, l'ossigeno dei lombrichi
Il solo citarla provoca in alcuni di noi un generale stato di malessere, per i lombrichi invece è indispensabile, senza sarebbero destinati a morte certa. L’umidità è uno degli elementi fondamentali per la vita dei lombrichi. Nell’habitat ideale degli Eisenia Andrei ed Eisenia Fetida, le due specie più indicate per la produzione di humus attraverso il riciclaggio degli scarti organici, deve ...