• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Lombricoltura Bella Farnia

CONSULENZA, FORMAZIONE, FORNITURE PER LOMBRICOLTURA DA REDDITO E HOBBISTICA. PRODUZIONE E VENDITA DI HUMUS DI LOMBRICO

  • chi siamo
    • contatti
  • cosa facciamo
    • lombrichi
    • Lombricompostaggio
    • parlano di noi
    • I nostri consigli su ForumAgraria.org
  • Formazione, Tutoraggio, Assistenza
  • Lombricoltura da reddito
  • HumusBio®
  • Acquista lombrichi e humus, spedizioni gratis
Home » umido

umido

Lombricompostaggio, ecco come trattare l’umido prima di darlo in pasto ai lombrichi

Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che qualcuna delle principali condizioni, che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, sia venuta meno. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di scarti organici decomposti, e ...

Read More »

Lombricoltura e riciclaggio dell’organico, occhio alle sanzioni penali

Salve, con alcuni amici vorremmo dare vita a un'azienda per la produzione di vermicompost prendendo accordi con i Comuni per far scaricare i rifiuti organici raccolti. A tal proposito volevo sapere se si necessita di autorizzazioni particolari, iscrizioni in qualche registro, pagamenti da effettuare, insomma tutto l'iter procedurale da seguire per poter creare un'azienda di questo tipo. ...

Read More »

Lombricompostaggio: cibi cotti? mai se ci sono i lombrichi, ecco perché

Buongiorno, vi chiedo se in compostiera è possibile conferire anche avanzi di umido dopo la cottura. Cordiali saluti. Giuseppe da Agrigento   Salve Giuseppe, se ci sono lombrichi i cibi cotti sono da evitare per via della salinità che possono contenere. La presenza di sale, insieme a quella di ammoniaca, se supera una certa concentrazione è nociva per i lombrichi. Inoltre, se le ...

Read More »

Compostaggio, ecco come trattare l’umido prima di darlo in pasto ai lombrichi

Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che qualcuna delle principali condizioni, che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, sia venuta meno. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di scarti organici decomposti, e ...

Read More »

Calabria: Pallagorio (Kr) , al via impianto integrato di lombricoltura per riciclare l'umido

Il Comune di Pallagorio, in provincia di Crotone, ha affidato alla nostra azienda la fornitura di lombrichi e la consulenza per la gestione di un impianto integrato di lombricoltura per trasformare l'umido della raccolta differenziata in ammendante da impiegare nelle attività agricole e vivaistiche del comune. L'impianto, in funzione già da qualche giorno, a regime sarà in grado di accogliere e ...

Read More »

Davide: che differenza tra c'è tra humus da letame e humus da umido?

Buongiorno, sarei molto interessato a un piccolo impianto di lombricoltura, vorrei sapere se i lombrichi possono essere nutriti con stallatico pellettato tipo quello dei sacchi che vengono venduti nei vivai e se ho capito bene dal vs blog c'è differenza tra humus di scarti organici e humus ottenuto da letame. Grazie DAVIDE Gentile Davide, la risposta è sì in entrambi i casi. Nel primo occorre ...

Read More »

Compostaggio, ecco perché pretrattare l'umido prima di alimentare i lombrichi

Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che qualcuna delle principali condizioni, che rendono l’habitat ottimale – ph, umidità e temperatura -, sia venuta meno. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di scarti organici decomposti e, ...

Read More »

Compostaggio. Umido, quanto deve fermentare prima di darlo ai lombrichi?

Buongiorno, seguirò il vostro consiglio di fare fermentare a parte l’umido prima di darlo in pasto ai lombrichi. Spero così di eliminare il problema della loro fuga dalla mia compostiera. Vi chiedo quanto tempo occorre per completare la fermentazione? Come faccio a capire quando l’umido fermentato è pronto per essere dato in pasto ai lombrichi? Grazie Marco, Roma   Ciao Marco, I tempi ...

Read More »

Roberto dalla Sicilia: Posso produrre humus riciclando l’umido?

Spett.le Bella Farnia, vorrei avviare una lombricoltura per la riproduzione dei lombrichi e la produzione di humus utilizzando l’umido. Potreste indicarmi quali sono i modi per la reperibilità dell'umido? Posso richiedere al mio comune l'umido in cambio di smaltimento gratuito?
 Grazie per il vostro tempo. Un buon 2014 Gentile Roberto, c'è un equivoco di fondo che occorre chiarire. Utilizzando ...

Read More »

I nostri lettori, Roberto: Vendete anche lombricompostiere?

Volevo sapere se vendete attrezzi per fare in casa la lombricoltura con la frazione umida degli scarti della cucina e dell'orto. Grazie. Saluti. Roberto.   Salve Roberto, non vendiamo prodotti in plastica ma facciamo realizzare da un artigiano una vermicompostiera a lettiere parallele in pino russo, essenza utilizzata nella cantieristica navale, trattata con impregnanti a base di acqua. ...

Read More »

Riciclo, ecco i 330 Comuni “rifiuti free”

Sono 330 e in media ognuno ha prodotto meno di 75 chilogrammi a testa di rifiuto secco indifferenziato in un anno. In Italia esistono realtà che vanno oltre l’eccellente risultato del 65% di raccolta differenziata e riciclata, arrivando quasi ad essere ‘rifiuti free’, ovvero comuni dove si è riusciti a ridurre dell’90% circa la quantità di rifiuti da smaltire. A scovarli è stata la XX edizione di ...

Read More »

I nostri clienti, Luca dall'Albania: Come pretrattare l'umido prima di darlo ai lombrichi?

Come faccio decomporre la frutta e la verdura? Luca   Fai un cumulo sul terreno, lo tini umido e lo rivolti di tanto in tanto, quando avrà assunto la consistenza di una poltiglia allora puoi darlo ai lombrichi Francesco  ...

Read More »

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
ACQUISTA ON LINE, SPEDIZIONI GRATIS

PIU’ DI 500 TRA ARTICOLI E POST, INSERISCI UNA PAROLA E CLICCA INVIO

Ultimi articoli

  • Corso online live su lombricoltura da reddito al via 17/3 8 Marzo 2023
  • Ecco come raddoppiare il valore di un allevamento in soli due mesi 23 Febbraio 2023
  • Lombricoltura, ecco come capire quando il letame è pronto per i lombrichi 3 Novembre 2022
  • Lombricoltura da reddito, corso online al via 11/11, avvia con noi la tua impresa bio 2 Novembre 2022
  • Flaminia da Roma: come separare i lombrichi dall’humus? 13 Ottobre 2022

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

 

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA